graciolini g..jpg
Gianluca Graciolini Rifondazione comunista Gualdo Tadino  Sapete a quanto ammonta il Fondo Nazionale per le Politiche Sociali? A neanche 500 milioni di euro l'anno. Queste sono le spese dello Stato italiano per integrare i costi che Regioni ed Enti locali affrontano ogni anno per mantenere i servizi sociali per gli anziani, i disabili, i minori, le giovani generazioni in condizione di disagio e per affrontare problematiche gigantesche come le dipendenze e l'immigrazione. Queste sono le spese per il welfare dopo che il governo Berlusconi le ha proditoriamente dimezzate nella prima finanziaria del primo anno del suo mandato. Perfettamente in linea con le ultime due finanziarie del precedente governo a guida Berlusconi durato dal 2001 al 2006. E sapete a quanto ammontano le spese per gli impegni militari all'estero del governo italiano secondo le fonti ufficiali della Camera dei Deputati? Dai 100 milioni ai 130 milioni di euro al mese, a seconda delle evenienze di guerra: vale a dire a seconda se si ricorre ad armamenti particolari in qualche periodo dell'anno o se si ricorre, per esempio, all'ulteriore acquisto di carri armati, aerei supersonici o al maggiore o diverso dispiegamento in teatri particolari di manovra militare di uomini e di mezzi e quindi di risorse economiche. Proprio oggi il governo ha annunciato l'ulteriore impiego di mille militari in Afghanistan dopo la decisione del Congresso americano di rafforzare il contingente imperiale e tentare di dare una chiusa definitiva a questa guerra che dura senza risultati tangibili nè per la democrazia da esportare nè per la lotta al terrorismo da quasi dieci anni e migliaia di vittime civili. Si presume con giusta causa che le spese di guerra italiane si moltiplicheranno ulteriormente. Il governo ha preso questa decisione unilateralmente, senza il preventivo consenso delle Camere che saranno chiamate a ratificarla soltanto in seconda battuta e, soprattutto, senza avere idea alcuna sulla data del ritiro definitivo e senza una strategia di uscita da una guerra che sembra convenire solo ai produttori e ai trafficanti di oppio da eroina e ai signori della guerra e delle armi che in questi dieci anni hanno triplicato la loro miliardaria esportazione di morte e sembra solo convenire all'Impero americano per ragioni di natura geo-politica. I dati che abbiamo voluto mettere a confronto sono largamente esplicativi e rendono conto della natura e del carattere vero di questo governo di destra. Ogni altro commento crediamo che sia superfluo.     Condividi