parole in corsa.jpg
PERUGIA – Si è conclusa con la premiazione dei vincitori la sesta edizione di “Parole in Corsa” concorso letterario per scrittori inediti proposto da Asstra (Associazione Nazionale Trasporti) e organizzato a livello locale da APM, che è avvenuta ieri sera presso la Sala dei Notari di Perugia. Tra i 179 racconti partecipanti, la giuria composta quest’anno dall’attrice Simona Marchini, da Anna Mossuto, Direttore del “Corriere dell’Umbria” e da Gianfranco Ricci, giornalista e scrittore, ha scelto come vincitrici delle sezioni “Racconto” e “Racconto con fotografia” Franca Fiorucci con “La soffitta” e Cinzia Corneli con “La foto al capolinea”. I due vincitori si sono aggiudicati un viaggio in una capitale europea per 2 persone. La giuria ha inoltre selezionato 3 racconti che parteciperanno al concorso nazionale Parole in corsa. Si tratta di “Giorno x(fetto)” di Rachele Tarpani, “Caro Francesco” di Catia Mugnani e “Ci sarò “ di Marco Lovisco. La menzione speciale della giuria è stata assegnata a Caterina Bufalari, una bambina di 11 anni, che ha scritto il raccolto “L’uomo che credeva che le coccinelle portassero fortuna”. Le premiazioni sono state effettuate dai membri della giuria dal Presidente e dal direttore dell’azienda Giovanni Moriconi e Paolo Paduano. Il successo della particolare manifestazione è stato sottolineato dalla responsabile della comunicazione di Apm Gabriella Bianconi, che ha ricordato che sono ben 1737 gli scritti presentati nel corso delle sei edizioni del concorso. “Parole in corsa – ha affermato Moriconi – è una iniziativa che vuole dare voce ai 30 milioni di clienti che ogni anno l’azienda trasporta, in varie parti d’Italia. Non ci è mai sfuggito che esiste un antico e indissolubile connubio tra il leggere e il viaggiare. E non ci sfugge neanche che i nostri clienti sono persone che hanno sentimenti, emozioni e cose da raccontare. Le migliaia di scritti che ci sono pervenuti ci raccontano dei fatti della nostra e della loro vita. Noi, con Parole in Corsa, abbiamo voluto dare loro una occasione per raccontarceli e viverli insieme”. L’assessore comunale di Perugia Andrea Cernicchi ha sottolineato con favore l’impegno di Apm per la cultura, mentre l’assessore provinciale ai trasporti Stefano Feligioni ha rimarcato come questa attività faccia parte di uno sforzo comune tra soci ed azienda per favorire l’uso del TPL e per migliorare la qualità della vita dei cittadini. “E farlo utilizzando i canali della cultura è doppiamente meritevole”. Condividi