comune spoleto.jpg
SPOLETO - Lotta all’evasione fiscale, i primi risultati spoletini: la Cisl regionale e quella territoriale di Foligno apprezzano e incoraggiano il lavoro condotto dal Comune di Spoleto. Il segretario generale regionale Cisl Umbria Ulderico Sbarra e il responsabile Cisl della zona di Spoleto Giancarlo Antonini mettono però in guardia il Comune. “E’ necessaria una gestione efficace di tutta questa partita –hanno spiegato- soprattutto per quello che riguarda le verifiche sui presunti evasori che potrebbero essere condizionate da errori. Questo per evitare di creare uno stato di preoccupazione nelle famiglie e tra i cittadini”. “Quanto messo in campo dal Comune di Spoleto –hanno ribadito i due sindacalisti cislini- è parte delle azioni proposte dalla Cisl rispetto alla lotta all’evasione ed elusione fiscale e allo sgravio fiscale sui redditi da lavoro dipendente e pensionati: iniziative, queste, rilanciate in occasione della mobilitazione della Cisl di questi giorni in un’ottica di recupero di indispensabili risorse". "Con la crisi, infatti, i bilanci comunali –hanno spiegato Sbarra e Antonini- andranno sempre più in sofferenza con pesanti ricadute sui servizi a sostegno della fasce sociali più deboli. Quindi, tutte le politiche territoriali, in particolare quelle riconducibili alla lotta agli sprechi e ai privilegi della politica e all’evasione fiscale sono e saranno –per volontà della Cisl- parte fondamentale della concertazione. In occasione dell’approvazione dei bilanci comunali – è stato anticipato- la Cisl si batterà per queste fondamentali conquiste a vantaggio di tutta la comunità. La Cisl dell’Umbria si augura che il comune di Spoleto possa raggiungere interessanti risultati su questo terreno ed assurgersi ad esempio per gli altri comuni”. Condividi