sport e scuola.jpg
PERUGIA - Una Commissione tecnica formata da Regione, Ufficio scolastico regionale e istituzioni sportive umbre avrà il compito di coordinare le attività volte ad incentivare la pratica sportiva nelle scuole e tra i giovani e a diffondere la cultura dello “sport di cittadinanza”: è quanto previsto nel protocollo di intesa per l’anno scolastico 2009/2010 che la Giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’assessore Silvano Rometti, ha deciso di sottoscrivere con l’Ufficio scolastico regionale, il CONI e il CIP (Comitato paralimpico) umbri. La Commissione, costituita con la finalità di assicurare una sempre maggiore efficacia alle azioni di promozione e valorizzazione delle pratiche sportive, si potrà avvalere della collaborazione di esperti, personalità e figure del mondo dello sport. I sottoscrittori del protocollo di intesa si impegnano a sostenere l’attività dei centri sportivi scolastici e i giochi sportivi studenteschi, le azioni di informazione e formazione sulla pratica sportiva, a promuovere intese con le Amministrazioni comunali e con altri partner pubblici e privati e a realizzare forme di coordinamento atte a favorire il più ampio e razionale utilizzo degli impianti sportivi. “Coinvolgere i giovani nello sport, – ha detto l’assessore Rometti - non soltanto contribuisce in maniera determinante allo sviluppo psicofisico ottimale dell’individuo, ma è l’antidoto migliore contro la diffusione delle droghe o di vizi nocivi come il tabagismo. Per questo la Giunta regionale, pur nell’ambito di pesanti vincoli di bilancio, intende continuare a prevedere contributi di carattere finanziario alla promozione dello sport nelle scuole e tra i giovani e coordinare strettamente le sue azioni con le autorità scolastiche e gli enti sportivi”. Condividi