PERUGIA - Si è tenuto in Provincia un incontro partecipativo mirato ad informare professionisti e associazioni di categoria, su quali sono i documenti da trasmettere alla Provincia di Perugia nel caso di richiesta dei pareri e della autorizzazioni ai fini idraulici previsti dalle norme tecniche di attuazione del Piano di Assetto Idrogeologico (P.A.I). Questo documento individua i principali rischi di natura idrogeologica.
“La Provincia ha spiegato Marco Vinicio Guasticchi Presidente dell’Ente – con questo incontro di aggiornamento vuole essere un punto di riferimento anche per i tecnici che lavorano nel settore ambientale. Sono convinto che alle persone che lavora in settori così specifici servano risposte immediate e chiare. La sburocratizzazione dell’Ente è uno degli obiettivi centrali del mio mandato”.
Presenti all’incontro sono stati Giorgio Cesari Segretario Generale Autorità di Bacino del Fiume Tevere che è intervenuto sulle prospettive nella pianificazione di bacino, Loredana Natazzi della Regione dell’Umbria, Benedetto Ponti dell’Università degli Studi di Perugia-Dipartimento Istituzioni e Società, Gianluca Paggi Servizio Difesa e Gestione Idraulica.
Il moderatore del dibattito è stato Carlo Alberto Brunori. “Nella regione Umbria - ha spiegato Cesari - passa la maggior parte del percorso fluviale del Tevere per questo è importante far conoscere agli addetti ai lavori quali sono le regole da rispettare. L’autorità di Bacino del Fiume Tevere con la stesura del P.A.I persegue lo scopo di coniugare al meglio lo sviluppo del territorio interessato dal passaggio del Tevere e la natura idrogeomorfologica del bacino, nel rispetto della tutela ambientale e della sicurezza delle popolazioni, degli insediamenti e delle infrastrutture”.
Gianluca Paggi del Servizio Difesa e Gestione Idraulica della Provincia di Perugia, ha spiegato nel dettaglio quali sono le procedure istruttorie utili al rilascio dei pareri di competenza provinciale richiesti dalle norme tecniche presenti nel Piano di Bacino del fiume Tevere. “Di norma – ha affermato Paggi - è il comune che nell’ambito dell’istruttoria edilizia/urbanistica richiede il parere alla Provincia di Perugia per il rilascio dell’autorizzazione.
Alla Provincia deve essere consegnata la documentazione tecnico-amministrativa completa della relazione di compatibilità idraulica prevista dalle disposizione regionali (DGR 447/08). È tuttavia importante che chi vive nelle zone a rischio di esondazione, individuate dal PAI, sia consapevole del rischio e impari a conviverci”.
Recent comments
5 anni 19 weeks ago
5 anni 24 weeks ago
5 anni 25 weeks ago
5 anni 25 weeks ago
5 anni 25 weeks ago
5 anni 25 weeks ago
5 anni 26 weeks ago
5 anni 26 weeks ago
5 anni 26 weeks ago
5 anni 26 weeks ago