BASTIA UMBRA - Due giorni con l’arte e l’architettura contemporanea. Dipartimento di Ingegneria Civile ed Oicos riflessioni presentano il 20 novembre a Perugia il convegno “Artefatti”  ed il 21 al Lyrick di Assisi la conferenza di Philippe Daverio. Nasce così dalla collaborazione tra il Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale dell’Università degli Studi di Perugia e l’associazione Oicos riflessioni di Bastia, la proposta culturale della due giorni che si rivolge al mondo accademico e studentesco, ai professionisti ed al pubblico vasto degli appassionati che in numero sempre maggiore seguono gli appuntamenti di approfondimento culturale dell’associazione. Il 20 novembre si svolgerà a Perugia, presso l’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria con inizio alle ore 9.00,  il convegno “ARTEFATTI  fatti d’arte_fatti ad arte_fatti ed arte” organizzato dal Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale dell’Università degli Studi. Tra i relatori Luca Beatrice, Arduino Cantafora, Massimo Iosa Ghini, Adolfo Natalini, Pietro Savorelli. Importanti le tematiche affrontate nelle varie relazioni: La rappresentazione come linguaggio, Composizione spaziale e spazio architettonico, Scienza, materiali e arte solo per citarne alcune. Il 21 novembre, con la collaborazione del Comune, si conclude ad Assisi la due giorni, con la lectio magistralis di Philippe Daverio “Critica al pressapochismo come matrice della cultura contemporanea” a Santa Maria degli Angeli, presso il Teatro Lyrick ore 21,30.   Condividi