reddito sociale.jpg
Una misura concreta a favore di disoccupati, inoccupati, precari e cassaintegrati per l’affrancamento di migliaia di uomini e donne dal ricatto della falsa alternativa tra una disoccupazione che impedisce ogni prospettiva futura ai giovani, e l’accettazione forzata di un lavoro precario, che svilisce le professionalità e i saperi, comprime salari e stipendi generando la recessione e la crisi che sono sotto gli occhi di tutti. Con il Salario Sociale vogliamo che tutti i disoccupati, gli inoccupati, i lavoratori precari, quelli privi di retribuzione godano di un reddito di base, diretto e indiretto, garantito, che assicuri “ un’esistenza libera e dignitosa, “come recita l’Art. 2 comma 1 lettera a della proposta di Legge. Di seguito le prime iniziative sul territorio, con le quali verrà diffuso il materiale inerente la campagna e verrà proposta la petizione in sostegno alla legge sul Reddito Sociale: A Perugia tutti i mercoledì (fino al 16 dicembre) presso la mensa universitaria di via Pascoli; giovedì 19 novembre, ore 8.30, a Ponte san Giovanni, presso piazza del Mercato; giovedì 19 novembre, ore 12.30, presso i cancelli della Nestlé-Perugina; sabato 21 novembre, ore 8.30, presso il mercato settimanale di Pian di Massiano. A Panicale Venerdì 20 novembre 2009, presso il centro polifunzionale “L’Occhio” di Panicale, iniziativa “Crisi? Noi non la vogliamo pagare”, in sostegno della campagna Regionale sul reddito Sociale. Parteciperanno Giuliano Granocchia, Assessore provinciale alle politiche del lavoro, Vasco Caiarelli, Segreteria regionale Cgil e Daniele Torrioni, Assessore allo sviluppo economico del comune di Panicale. Condividi