Altrocioccolato è la festa del cioccolato equo e solidale, bene simbolo di un modo diverso di produrre e consumare, che rispetta la dignità delle persone e il loro lavoro ed è sostenibile per le risorse del pianeta. Ad Altrocioccolato sono in mostra i prodotti del commercio equo e solidale, dei produttori biologici locali e dell’artigianato artistico.
Quest'anno sarà posta particolare attenzione all'impatto sull'ambiente dell'intera manifestazione: tutte le emissioni di CO2 prodotte saranno annullate con la creazione di nuove foreste. Nella VIII edizione della kermesse dedicata al gusto e al consumo consapevole, tre giorni di dibattiti, convegni, spettacoli, mostra mercato e altri appuntamenti.
Liet-motiv dell'edizione 2009 sarà la “FESTA EQUOSOLIDALE DELL'ACCOGLIENZA”, a supporto della creazione di modalità d'integrazione dell'immigrato, di relazioni interetniche e di percorsi identitari dei migranti.
Il programma di venerdì 16 ottobre
12.00
Sale espositive di Palazzo Pretorio, Via Lucarelli
Inaugurazione della mostra d’arte collettiva “equalizziamoci”
La mostra rimarrà aperta fino alle ore 20,00.
Nei giorni 17 e 18 apertura dalle ore 10,00 alle ore 20,00
15.00 - 21.00
Giardini di Piazza Quaranta Martiri
Mostra-mercato
Prodotti equosolidali, biologici e dell’artigianato
16.30
Giardini di Piazza Quaranta Martiri
Inaugurazione della manifestazione
alla presenza del Sindaco della Città di Gubbio Orfeo Goracci
17.00
Centro culturale, Giardini di Piazza Quaranta Martiri
Conferenza sul tema “Europa, diversità come ricchezza”
intervengono:
Dott. Antonio Loiacono - Presidente di Gsi Italia
Dott. Giampiero Rasimelli - Ufficio Relazioni Internazionali Regione Umbria
Dott. Orfeo Goracci - Sindaco della Città di Gubbio
Dott. Giuseppe Manganaro - Rappresentanza in Italia della Commissione Europea
Dott. Roberto Segatori - Docente di Sociologia dei fenomeni politici presso l’Università di Perugia a cura di: GSI Italia
a seguire:
Video-teatro:
La corte dei miracoli. L’amore come fonte di energia rinnovabile
18.30
Casa di Sant’Ubaldo, Via Baldassini
Inaugurazione della mostra fotografica “Il dialogo interculturale”
La mostra rimarrà aperta fino alle ore 20,00.
Nei giorni 17 e 18 apertura dalle ore 10,00 alle ore 20,00
21.30
Ristoro Altrocioccolato, Arconi di Via Baldassini
Concerto: Serata De André
Recent comments
5 anni 1 settimana ago
5 anni 6 weeks ago
5 anni 6 weeks ago
5 anni 7 weeks ago
5 anni 7 weeks ago
5 anni 7 weeks ago
5 anni 7 weeks ago
5 anni 8 weeks ago
5 anni 8 weeks ago
5 anni 8 weeks ago