I candidati alla segreteria del partito hanno esposto il loro programma. Inizia ufficialmente la corsa alle primarie del 25 ottobre. Bersani si presenta con una vasta preferenza ottenuta nei congressi di circolo (55%), ma l'ipotesi di un ribaltone a favore di Franceschini agita le acque del partito. Prodi invia un messaggio: "All'Italia serve un grande Pd". Assenti Veltroni e Parisi
14:23 D'Alema: "Da Bersani unico progetto politico"
"Quello di Bersani è stato onestamente l'unico progetto politico che è stato presentato". Così Massimo D'Alema
14:11 Chiusa la convenzione del Pd
Con l'elezione di due commissioni, una per la modifica dello statuto, l'altra per il codice etico, si è conclusa la convenzione nazionale del partito democratico all'hotel marriot di roma.
14:01 Marino: "Dopo le primarie un partito unito"
"Impegnamoci a far uscire dalle primarie un partito dalle priorità chiare, un partito unito, un partito che unisce. Troppi tra noi dicono che se ne andranno se dovesse vincere l'uno o l'altro, gettando i nostri militanti nello sconforto e nella delusione". Lo ha detto Ignazio Marino
13:54 Marino: "La base non litiga"
'I nostri militanti non hanno idee cosi' diverse tra loro, sono i gruppi dirigenti che litigano e che mostrano divisioni che nulla hanno a che vedere con ciò che crediamo e molto a che vedere con le posizioni che ricoprono". Lo ha detto Ignazio Marino.
13:45 Marino: "Voglio un partito aperto"
Voglio un Pd che vince e che fa vincere le persone". Ignazio Marino ha illustrato alla Convenzione del Pd il partito che vorrebbe costruire: "Un partito aperto, delle persone" che tiene "primarie sempr
13:33 Pitella: "Da Franceschini solo un comizio"
"Bersani ha presentato una chiara proposta politico-programmatica che parla al paese e propone una concreta alternativa di governo, mentre Franceschini ha fatto un comizio ai suoi tifosi sia pure con veemenza e con calore". Così Gianni Pitella, responsabile organizzativo della mozione bersani.
13:32 Marino difende Consulta e Quirinale
La violenza e l'arroganza di questa destra la vediamo in questo giorni, nel suo tentativo di far saltare il rapporto tra cittadini e istituzioni. Si attacca la Corte Costituzionale con toni inaccettabili in ogni democrazia. Si attacca il capo dello Stato, massimo garante delle nostre istituzioni". Lo ha detto Ignazio Marino
13:25 Marino: "No alla contrapposizione tra le persone"
"Io sono per una contrapposizione di idee e non di persone". Lo ha detto Ignazio Marino
13:23 Marino: "Punto al rinnovamento"
"Il mio ruolo, qualunque sarà il risultato del congresso sarà contribuire ad un rinnovamento radicale". Lo ha detto Ignazio Marino.
13:21 Franceschini: "Cambiare anche noi stessi"
"Dobbiamo cominciare una battaglia di cambiamento, prima di tutto dobbiamo cambiare noi stessi". Franceschini ha concluso così il suo intervento alla convenzione nazionale del pd invitando i dirigenti e i militanti ad essere "rigorosi e inattaccabili anche neglli stili di vita, dobbiamo essere credibili".
13:19 Franceschini: "Aprirci a Sl e Socialisti"
"Dobbiamo aprirci a culture politiche. Con Sinistra e Libertà e con i Socialisti abbiamo un patrimonio di valori condivisi" - dice Franceschini - Ci vuole un confronto vero sul partito, basato sulla chiarezza e non sull'ipocrisia. Dire la verità non è picconare la ditta".
13:09 Napolitano: "Ringrazio il Pd"
"Ringrazio vivamente il congresso del Partito Democratico per il saluto rivoltomi e auspico il più ampio consenso tra le forze politiche per un sereno svolgimento della vita istituzionale nel Paese". Questo il messaggio di risposta del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, a seguito del saluto rivolto dal Pd
13:05 Franceschini: "Non aiutiamo il centro"
Il Pd non deve rinunciare all' ambizione di attrarre l'elettorato moderato, delegando questa funzione a un partito di centro, "magari aiutandolo a nascere e a crescere". Lo ha detto Dario Franceschini
13:04 Franceschini: "Primarie da rispettare"
"Gli iscritti rispetteranno la scelta delle primarie, anche perché saranno i primi a partecipare" dice Dario franceschini e replica a D'Alema che ieri, in una intervista, aveva detto di non essere sicuro della reazione degli iscritti se alle primarie dovesse vincere l'attuale segretario. Dice Franceschini: "i primi che vogliono aprire di più agli elettori sono gli iscritti. Lo voglio dire a massimo, a d'alema: i primi che rispetteranno l'esito delle primari esaranno gli iscritti, che andranno a votare anche loro".
12:52 Franceschini frena sulle alleanze
"Non torniamo indietro sulla scelta delle alleanze. Ma non vorrei che il Pd contrastando la vocazione maggioritaria diventasse un partito a vocazione minoritaria" Lo ha detto Dario Franceschini - No ad una stagione che ci riporta da Diliberto a Mastella. Abbiamo già dato".
12:50 Franceschini: "No all'immunità"
"Dopo la bocciatura del Lodo Alfano dire che è un insulto tornare a parlare di immunità è forse antiberlusconiano? E' essere anti italiani?". Lo ha detto Dario Franceschini
12:45 Franceschini: "Berlusconi è un ominicchio"
Berlusconi se offende Rosy e tutte le donne italiane è un ominicchio". Lo ha detto Dario Franceschini.
12:44 Franceschini: "Detassare le imprese della green economy"
"Levare ogni tassa a tutte le imprese che nascono nel campo della green economy". Lo ha detto Dario Franceschini
12:37 Bersani: "Penso ad un partito che abbia radici"
Il Pd deve correggere i propri "difetti", che finora non sono stati pochi, deve essere una "comunità" e non il partito di "un uomo solo" e deve essere plurale, dotato di "radici", che non significa diviso in correnti. Pier luigi bersani lo dice concludendo il suo intervento alla convenzione del partito.
12:34 Bersani: "Servono alleanze"
Il Pd deve saper "riaprire il cantiere dell'Ulivo", promuovendo "ampie alleanze democratiche" in vista delle regionali. Lo ha detto Pier Luigi Bersani.
12:33 Franceschini: "Bersani e Marino con me"
"Chiunque di noi sarà eletto avrà il sostegno leale degli altri. Dobbiamo restare uniti". Lo ha detto Dario Franceschini. Poi Franceschini ha aggiunto: "Se io non sarò rieletto sarà leale, ma se verrò rieletto le prime due persone che chiamerò a lavorare con me saranno Bersani per le sue competenze economiche e Marino per le sue competenze scientifiche".
12:29 Bersani: "Una legge sul conflitto di interessi"
"Bisogna fare uscire dalle nebbie e portare al concreto il tema del conflitto di interessi fissandolo su due punti: le incompatibilità e le norme contro le posizioni dominanti". E' la proposta di Pier Luigi Bersani
12:28 Franceschini: "Abbiamo fatto tanta strada"
"Quanta fatica abbiamo fatto per arrivare fino a qui. E quanta fatica hanno fatto i nostri elettori, ma siamo un partito che ha fatto tanta strada". Lo ha detto Dario Franceschini parlando davanti alla platea della Convenzione Pd.
12:09 Veltroni: "Spero in un partito rafforzato"
Vi auguro buon lavoro e rivolgo un augurio a tutti noi perchè da questo percorso esca rafforzato il Pd che con il sostegno di centinaia di migliaia di persone abbiamo fatto nascere come grande speranza". L'ex segretario del Pd, Walter Veltroni, assente oggi alla Convenzione del partito, si è rivolto così in un messaggio ai mille delegati che partecipano oggi all'assise.
12:04 Bersani: "Rispetteremo le primarie"
Pier Luigi Bersani rispetterà il voto delle primarie. Lo ha ribadito lo stesso candidato alla segreteria del Pd illustrando alla Convenzione del partito a Roma, la propria piattaforma programmatica in vista delle primarie, dopo che ieri Massimo D'Alema aveva invece lasciato intendere il contrario.
12:03 Prodi: "Serve un Pd forte"
'Come sempre e' stato dai tempi dell'Ulivo, voglio essere con voi in questo momento. Abbiamo bisogno di un Pd forte perchè abbiamo la responsabilità di risvegliare l'Italia". E' il messaggio che l'ex premier, Romano Prodi, ha mandato alla Convenzione. l Pd deve "radunare le forze e vigilare perchè si operi sempre nel rispetto della Costituzione difendendo i suoi garanti a partire dal presidente della Repubblica e dalla Corte Costituzionale".
12:02 Epifani: "Scelgo Epifani"
Alle primarie del Partito Democratico "penso che sceglierò Bersani". Lo afferma il segretario della Cgil Guglielmo Epifani, intervendo a Sky tg 24
12:00 Bersani: "Il premier non risolve i problemi"
Berlusconi è come quello del film Pulp Fiction: sono Wolf, risolvo problemi". Definisce così il premier, Pier Luigi Bersani parlando davanti alla Convenzione. Poi aggiunge chiedendo "Ma quali problemi ha risolto Wolf?. Nessuno: in 10 anni non ha portato a casa neanche un risultato che non fosse la risoluzione di uno dei suoi problemi".
11:51 Lungo applauso per Rosi Bindi
Un saluto a Rosy Bindi che "ha dato senso al valore della dignità che tutto il Pd garantisce a tutte le donne italiane". A queste parole di Anna Finocchiaro c'è stato un lungo applauso e una standing ovation della sala
11:47 Migliavacca: "Siamo a metà cammino"
"Facciamo del 25 ottobre una bella giornata della democrazia italiana". Lo ha detto Maurizio Migliavacca, presidente della Commissione nazionale per le primarie annunciando i risultati ufficiali dei congressi di circolo. "Ora siamo a metà del cammino", ha aggiunto Migliavacca, che ha anche annunciato che alle primarie, per favorire la massima partecipazione, ci saranno 10mila gazebo con 50mila volontari impegnati
11:43 Standing ovation per Napolitano
"So di parlare a nome di tutti, questa è una giornata per noi importante e vorrei mandare un saluto al presidente della Repubblica Giorgio Napolitano". Lo ha detto la presidente dei senatori del Pd Anna Finocchiaro aprendo i lavori. A quel punto la sala ha applaudito fragorosamente e c'è stata una standing ovation
11:31 Un minuto di silenzio per Messina
Poco dopo il saluto della presidente dei senatori del Pd Anna Finocchiaro, la platea della Convenzione del Pd ha osservato un minuto di silenzio in ricordo delle vittime dell'alluvione nel messinese
11:28 Al via il congresso con l'inno di Mameli
Con la foto 'di rito' dei tre candidati abbracciati sul palco è iniziata la convenzione del Pd. Pierluigi Bersani, Dario Franceschini e Ignazio Marino hanno preso posto sul palco da dove interverranno, uno dopo l'altro tra poco. Ma prima di iniziare i lavori, presieduti da Anna Finocchiaro, tutti in piedi per cantare l'Inno nazionale
11:25 Donne indossano magliette pro-Bindi
Le donne presenti alla convention indossano una maglietta con scritto: "Non sono una donna a sua disposizione", la frase pronunciata giovedì da Rosy Bindi per replicare al premier Silvio Berlusconi che l'aveva appena apostrofata come "più bella che intelligente"
11:04 Fassino: "Bersani non è il segretario in pectore del Pd"
Piero Fassino, che appoggia la mozione Franceschini, spiega: "Pierluigi Bersani non è il segretario in pectore del partito democratico. Gli iscritti non hanno deciso il segretario, hanno scelto i candidati per le primarie. Quindi oggi non uscirà nessun segretario da questa convenzione"
11:01 Delbono, sindaco di Bologna: "Solo Bersani"
Delbono, sindaco di Bologna, è convinto che "solo Bersani può dare un'anima e un corpo a questo nostro partito. Serve un Pd che non insegua soltanto l'antiberlusconismo ma che abbia una sua identità forte e chiara"
10:59 Delrio, sindaco di Reggio Emilia: "Franceschini parla alla gente"
Domenico Delrio, primo cittadino di Reggio Emilia, sostiene Franceschini: "Sto con Dario per parlare alla gente non soltanto ai militanti. Lui in questi mesi ci ha messo la faccia, mentre gli altri non lo hanno fatto, per paura dei risultati alle europee"
10:55 Vincenzi, sindaco di Genova: "Marino, il vero cambiamento"
Il sindaco di Genova Marta Vincenzi è schierata con Ignazio Marino: "Al Pd chiedo la speranza di far rinascere l'Italia. Marino, che lascia l'Italia dove ha come riferimento Enrico Berlinguer, vive negli Usa, vota Obama e rientra, rappresenta il vero cambiamento"
10:37 In programma le elezioni delle commissioni etica e per lo statuto
Il Congresso eleggerà anche la commissione etica e quella per le modifiche allo statuto, la quale sarà composta dai delegati alla convenzione con una presenza delle tre mozioni in proporzione però ai voti presi nei congressi
10:35 Le primarie il 25 ottobre
Nelle primarie del 25 ottobre saranno gli elettori e i simpatizzanti a pronunciarsi. Se nessuno dei tre candidati dovesse raggiungere il 50% più uno dei voti, è prevista un'assemblea nazionale che sarà convocata due settimane dopo le primarie. In quella assemblea la platea sarà composta dai delegati delle tre mozioni, ma stavolta in proporzione ai consensi raccolti alle primarie
10:31 Assente Rutelli bloccato a letto dalla febbre
Al Congresso sarà assente anche l'ex leader della Margherita Francesco Rutelli, bloccato a casa con la febbre
10:14 Bersani 55%; Franceschini 37; Marino 8%
Nelle settimane scorse, gli iscritti hanno mostrato una larga preferenza per Pierluigi Bersani (55%). Dario Franceschini ha raccolto il 37% dei voti mentre Ignazio Mario l'8%
10:11 Forfait anche da Arturo Parisi
Forfait anche da Arturo Parisi, braccio destro di Romano Prodi nella costruzione prima dell'Ulivo e poi del Pd. Protesta contro la
decisione di non consentire ai delegati di poter parlare al congresso. "Il partito - denuncia Parisi - è ridotto ad un tubetto dal quale siamo riusciti a spremere fuori quasi tutto il dentifricio: sarà difficile rimetterlo dentro"
10:09 Assente Veltroni: "Non entro nel dibattito congressuale»
Al Congresso non ci sarà Walter Veltroni, il primo segretario, che si è dimesso bruscamente nel febbraio scorso: "Non parlo di politica né di primarie, non entro nel dibattito congressuale»
10:07 Prodi: "All'Italia serve un grande Pd"
Romano Prodi non sarà al Congresso ma ha inviato un messaggio. Il "padre" del Pd chiama l'opposizione alla riscossa in un momento di emergenza democratica e "striglia" il partito diviso e spesso lontano dalle ragioni per cui è nato. "Serve all'Italia un grande Pd", pungola l'ex premier.
10:05 Quaranta minuti per ogni candidato
Quaranta minuti a testa per ciascun candidato segretario. Nell'ordine Pierluigi Bersani, Dario Franceschini e infine Ignazio Marino.
10:02 L'appuntamento alle 10.30 all'hotel Marriot a Roma
Appuntamento al Marriot Hotel di Roma alle 10.30 per i mille delegati inviati dai circoli e per gli ospiti, parlamentari e amministratori. Scenografia minimalista: un grande schermo; un fondale con il "titolo" della convenzione: "Il 25 ottobre scegli tu il segretario"
Recent comments
5 anni 14 weeks ago
5 anni 19 weeks ago
5 anni 19 weeks ago
5 anni 20 weeks ago
5 anni 20 weeks ago
5 anni 20 weeks ago
5 anni 20 weeks ago
5 anni 20 weeks ago
5 anni 21 weeks ago
5 anni 21 weeks ago