strada pian d'assino2.jpg
GUBBIO - Si è svolta ieri a Perugia la conferenza di servizi per “S.S. 219 Gubbio-Pian d’Assino- variante tratto Gubbio-Mocaiana DPR 383/94 – accertamento della conformità urbanistica –Apposizione del vincolo preordinato all’esproprio – DPR 327/2001”, alla quale ha partecipato per il Comune di Gubbio l’assessore Marino Cernicchi, insieme all’ingegnere Luigi Casagrande. Erano presenti inoltre, per la Regione Umbria Claudio Cosciotti della Direzione regionale politiche territoriali, ambiente e infrastrutture Servizio Infrastrutture per la Mobilità e Trasporti e Sabrina Scarabattoli per la Direzione Regionale per i beni culturali e paesaggistici dell’Umbria, per la Provincia di Perugia Angela Fortuni, per Terna - Rete Elettrica Nazionale Società per Azioni Umberto Martellino, e inoltre, Filippo Emiliani per Arpa, Mario Liberatori per Anas e Maurizio de Rugeriis per il Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche Toscana-Umbria. « Come avevamo annunciato in conferenza stampa del 9 settembre scorso a Gubbio – commenta l’assessore Cernicchi – ci siamo incontrati per proseguire l’iter burocratico del progetto legato alla variante Gubbio – Mocaiana, dopo lo stop forzato a seguito della ormai ben nota sentenza del Tar riguardo ad alcuni ricorsi di privati innescata dai meccanismi espropriativi. Il mio compito era facilitato dal fatto che ero portatore di una scelta fatta dal Consiglio Comunale di Gubbio. La conferenza ha avuto uno svolgimento sostanzialmente positivo anche se non sono mancati i distinguo e le richieste di approfondimento. Auspicando che i tempi non si dilatino ulteriormente, rendo nota la conclusione del verbale da noi sottoscritto alla conferenza stessa: “Il Presidente, dal momento che non tutti i pareri espressi risultano pienamente accettabili per l’approvazione, ritiene che la riunione è da aggiornarsi a data da definire, salvo l’acquisizione dei pareri non ancora espressi in data odierna, che dovranno essere trasmessi entro e non oltre 10 giorni. Si conviene all’unanimità che qualora pervengano tali pareri favorevoli e pienamente positivi, si provvederà all’adozione dell’atto di acclaramento dell’intesa raggiunta”. Ritengo opportuno comunicare che il sindaco Orfeo Goracci, dopo aver ricevuto in data 5 ottobre prot. n. 38146 una nota dell’avvocato Pacelli scritta per conto dei ricorrenti proprietari di terreni, ha inviato una lettera all’Anas per chiedere quale è il punto di vista e le risposte dell’Anas stessa in merito alla menzionata lettera. » Condividi