GUBBIO - Scade il prossimo 16 novembre il termine per presentare le domande di partecipazione al bando per l’iscrizione al progetto di formazione per adulti “Recupero e valorizzazione di antichi mestieri” realizzato dalla Provincia di Perugia, dalla Regione Umbria, dall’Unione Europea Fondo sociale europeo e dal Ministero del lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali.
Lo ricorda l’assessore Graziano Cappannelli che precisa: «Già in occasione del Forum su finanziamenti europei e Provincia che si è tenuto a Gubbio a dicembre dello scorso anno avevamo segnalato alla Provincia, con la finalità di valorizzare e promuovere il patrimonio professionale e di conoscenza, la necessità di attivare sul nostro territorio corsi di formazione di ‘antichi mestieri’ quali calzolai, sarti, fabbri, ceramisti, ecc. Il nostro auspicio è che la Provincia prosegua su questa linea, dando continuità all’iniziativa. L’attuale progetto che si svolgerà a Città di Castello presso la scuola Bufalini è un’opportunità per quanti vogliono seguire percorsi formativi nel campo dell’artigianato, con attenzioni particolari alle donne e ai cittadini stranieri che hanno entrambi una quota riservata. Fra l’altro, il bando è stato redatto anche ai sensi della legge 125/91 "Azioni positive per la realizzazione della parità uomo - donna nel lavoro". I corsi vanno dalla “Doratura e Laccatura del manufatto ligneo” alle “Tecniche di pasticceria”, all’ “Arte Orafa: analisi e valutazione delle gemme”.
L’intero progetto sarà articolato in n. 4 edizioni di 80 ore ciascuna, che saranno attivate in base alle iscrizioni pervenute. La frequenza ai corsi, interamente gratuita, é obbligatoria e dà diritto al rilascio di un attestato di frequenza legalmente riconosciuto. Il progetto é riservato a 64 allievi (16 per ciascuna edizione) dell’uno e dell’altro sesso di età compresa tra i 25 e i 64 anni residenti o domiciliati nella Provincia di Perugia, con le seguenti riserve di posti: 32 posti riservati a donne, 6 posti riservati a persone con cittadinanza straniera. » I modelli per la stesura della domanda sono disponibili presso CFP “G.O. Bufalini”, via S. Bartolomeo, 06012 Città di Castello (PG), tel. 075 8554245, fax 075 8527210,
www.gobufalini.it. Copia del bando è reperibile in Internet al sito
www.provincia.perugia.it
Recent comments
5 anni 17 weeks ago
5 anni 22 weeks ago
5 anni 22 weeks ago
5 anni 23 weeks ago
5 anni 23 weeks ago
5 anni 23 weeks ago
5 anni 23 weeks ago
5 anni 23 weeks ago
5 anni 24 weeks ago
5 anni 24 weeks ago