tennisss.JPG
Grande successo ha ottenuto a Gualdo Tadino la manifestazione “Tennis in Piazza”, organizzata dal Tennis Club Olympia in collaborazione con l’amministrazione comunale di Gualdo Tadino e il Comitato Regionale Tennis. Circa seicento bambini, delle scuole elementari e delle prime medie, hanno dato vita ad un’esibizione dimostrativa nei quattro campi allestiti in piazza Martiri della Libertà, che ha permesso soprattutto di divulgare e promuovere l'attività tennistica ai più piccoli. I ragazzi, infatti, sostenuti dai maestri del Tc Olympia, hanno potuto prendere confidenza con la racchetta e trascorrere una mattinata all’insegna dei valori più sani che derivano dalla pratica sportiva. Erano presenti all’evento il presidente regionale della Federazione Italiana Tennis, Roberto Carraresi, il consigliere regionale Fit, Maurizio Mencaroni, il vicesindaco di Gualdo Tadino con delega allo sport Sandra Monacelli e il presidente del Tc Olympia Angelo Giovagnoli. Ospite d’eccezione il presidente regionale del Coni, Valentino Conti, che sul palco centrale ha premiato gli istituti scolastici che hanno preso parte all’iniziativa ricordando come siano importanti eventi del genere per dare modo a tanti ragazzi di avvicinarsi a nuove pratiche sportive. La presenza del massimo esponente dello sport umbro, per la prima volta in visita a Gualdo Tadino su invito del vicesindaco Monacelli, è stata anche l’occasione per un confronto tra il Coni Umbria e l’amministrazione comunale. Tema dell’incontro con il presidente regionale del Comitato Olimpico - a cui hanno preso parte oltre al vicesindaco, gli assessori Fabio Viventi, Simona Minelli, Alessio Moscatelli e il funzionario comunale Antonio Pascucci - la situazione dell’impiantistica sportiva nel territorio gualdese e lo sviluppo dell’attività motoria. Il presidente Conti, anche in qualità di membro della Commissione Nazionale “Consulenza Impiantistica Sportiva”, ha assicurato il proprio impegno affinché le situazioni di degrado in cui versano alcuni impianti della zona (pattinodromo, vecchio campo sportivo Luzi, campi da tennis di San Guido) vengano sanate, “così da consegnare alla città nel prossimo futuro – ha messo in evidenza Conti – dei contenitori fruibili e di qualità, nella convinzione che la pratica sportivo-ricreativa debba sempre di più promuovere salute, benessere, migliore qualità della vita e anche occupazione”. “Verificheremo con attenzione – ha aggiunto Conti – le possibilità di adeguamento e di potenziamento di queste strutture”. Un incontro all’insegna della cordialità, dunque, durante il quale Valentino Conti ha esternato l’intenzione di collaborare in piena armonia con l’Amministrazione comunale dandosi come priorità quella del miglioramento della situazione degli impianti sportivi sia come condizioni che come fruibilità, una problematica sottolineata a più riprese dal vicesindaco di Gualdo. “In un momento di crisi economica e sociale del nostro territorio – ha affermato il vicesindaco Sandra Monacelli – puntare sulla pratica sportiva attraverso una valorizzazione dell’impiantistica può portare, oltre ad una sana ed equilibrata crescita dei ragazzi, ad un rilancio delle potenzialità di Gualdo Tadino, legate anche al binomio sport-turismo.” In generale quella dell’impiantistica sportiva è una tematica molto sentita in Umbria e di conseguenza dal Coni regionale. Infatti, la presenza del presidente Conti all’interno della Commissione Nazionale “Consulenza Impiantistica Sportiva” fa sì che l’Umbria possa contare su un interlocutore di riferimento a livello nazionale per promuovere, diffondere e disciplinare l’organico sviluppo degli impianti sportivi, anche attraverso la proposizione di soluzioni adeguate alle esigenze territoriali. Condividi