Insula Romana.jpg
BASTIA UMBRA - L’Associazione Pro Loco di Bastia Umbra e l’Associazione Italiana Biblioteche Sezione Umbria, hanno reso note le opere finaliste dell’XI edizione  del Premio Letterario Internazionale  Insula Romana  Narrativa Edita per Giovani Adulti. Per quanto riguarda la “sezione opera italiana”, La guerra dei cafoni di Carlo D'Amicis (Minimum Fax); Mia sorella è una foca monaca di Christian Frascella (Fazi Editore);  Biscotti al malto fiore per un mondo migliore di Laura Sandi (Mondadori). Per la “Migliore opera straniera” Sweet sixteen di Birgit Vanderbeke  (Del Vecchio Editore). Il 29 ottobre 2009, alla presenza degli autori finalisti,  trecento studenti delle Scuole superiori della regione decreteranno a Bastia Umbra il vincitore della sezione "Opera italiana” ed incontreranno la vincitrice della sezione “Opera straniera”. Nell’occasione verranno premiate anche le migliori  recensioni ai libri finalisti elaborate dai giovani lettori. La giuria tecnica è composta da Olimpia Bartolucci (Direttore del Premio), Loredana Lipperini (scrittrice, giornalista), Maria Rita Boccanera (Associazione Italiana Biblioteche sez. Umbria), Claudio Di Benedetto (Direttore Biblioteca degli Uffizi di Firenze), Michelina Vermicelli (docente Università degli Studi di Perugia), Pasquale Guerra (docente Liceo Classico) e Patrizia De Pasquale (Biblioteca di Scandicci). Ricordiamo che il Premio è patrocinato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali,  Regione Umbria, Università degli Studi di Perugia, Provincia di Perugia, Comune Bastia Umbra,  APT Umbria, UNPLI e Ufficio Scolastico Regionale per l’Umbria. Condividi