chiacchella2.jpg
PERUGIA – “Un intreccio perverso tra razionalità e passione, tra spirito apollineo, evocatore di equilibrio e di ponderazione, e quello dionisiaco in cui è l’estatico ad incedere senza tentennamenti e con la determinazione di una ricerca costante delle propulsioni più inebrianti della vita terrena”. Questa è la sintesi elaborata da Guido Buffoni che si ritrova nelle tele di Stefano Chiacchella in una esposizione dal titolo  “Trent’anni…(non li)..di mostra & Collezione Sirci” da lui curata ed inaugurata nel pomeriggio di sabato al “Cerp” di Perugia alla presenza dell’assessore provinciale alla Cultura, Donatella Porzi, e del professor Emidio De Albentiis. La mostra antologica, sotto l’egida della Provincia di Perugia ed il patrocinio della Regione Umbria e delle Amministrazioni Comunali di Perugia e di Castiglione del Lago, ripercorre trenta anni di attività pittorica, in Italia e nel mondo, dell’artista, per poi concludersi domenica 18 ottobre. “Le opere di Chiacchella sono un esempio di interpretazione della vita, in cui si fondono gli aspetti di essa, dalla gioia al dolore in un’esplosione di colori e di immagini. La Provincia di Perugia – ha concluso – è onorata di ospitare artisti locali che danno un segno di vivacità culturale”. “La pittura di Chiacchella – ha detto De Albentiis – ha raggiunto, nel corso di questi ultimi anni, una significativa riconoscibilità stilistico – espressiva individuabile nella rivisitazione, affettuosa e partecipe, del clima pop con immagini ricche di vivacissimi colori e di una figurazione fortemente icastica. Essa – continua – appare centrata su ambienti, personaggi e situazioni dai quali traspare una personalissima vena in cui si mescolano efficacemente un vitale entusiasmo di immediata percezione, capace di parlare a chiunque si avvicini ai suoi quadri, e una sottilissima malinconia di sottofondo, forse meno facile da individuare ma assai preziosa nei suoi echi e nelle sue risonanze”. Stefano Chiacchella, docente di ”Discipline Pittoriche” all’Istituto d’Arte di Perugia, è uno dei più attivi e quotati artisti “professionisti” del panorama umbro, conosciuto ed apprezzato anche ben oltre i confini nazionali. Ha collaborato con Artisti del ”calibro” di Ben Vautier, Robert Combas, Speedy Graphito, Daniel Dezeuse e Claude Viallat. Ha realizzato oltre novanta mostre in prestigiose Gallerie, nelle principali Fiere d’Arte Contemporanea e sotto gli auspici di autorevoli Istituzioni in Italia e all’estero. La sua carriera di artista ha registrato numerosi riconoscimenti in diversi Concorsi Artistici, concorrendo così ad impreziosire il panorama culturale italiano e della sua amata Umbria. La tappa perugina, rappresenterà anche l’occasione per incontrare l’artista, ogni sabato dalle 17.00 alle 19.00, o su appuntamento.  Nel corso della inaugurazione alla pittura sono state abbinate la danza e la musica. L’una per presentare l’opera “Vento di passione” in cui è raffigurata una ballerina di tango che si è materializzata davanti la tela con il ballo, mentre la presentazione dell’altra opera è stata preceduta dal suono del sax da parte di un ragazzo. Per informazioni e appuntamenti : Stefano Chiacchella Tel. 338 9840631 chiacchella@katamail.com Tel.  075 5051993 Provincia di Perugia serv.promozione attività culturali ed espositive, tel. 075 3681218/6207407  Fax 075 3681793 www.cultura.provincia.perugia.it  cultura@provincia.perugia.it; www.chiacchella.com.    Condividi