FOLIGNO - Da tutte le regioni italiane i 'Primi piatti' piu' famosi del ricco patrimonio gastronomico nazionale confluiscono per quattro giorni a Foligno. E' qui che si celebra infatti, dal 24 al 27 settembre, 'I primi d'Italia' la manifestazione che decreta il trionfo della dieta mediterranea e dei suoi sapori. Durante questi quattro giorni Foligno si trasforma infatti in una grande tavola imbandita dove i primi piatti occuperanno il centro storico della cittadina umbra: nelle Piazze, nei Chiostri, nei Palazzi Medioevali, nelle Taverne, presi d'assalto da migliaia di visitatori, saranno oggetto di degustazioni, lezioni di cucina, dimostrazioni di grandi chef, convegni.
Uno dei protagonisti della manifestazione e' Gabriele Ferron. grande chef veronese, considerato ambasciatore del riso nel mondo - unico italiano ad aver tenuto 'lezioni' di riso in Cina - che decantera' storia, qualita', sapori e gusti del riso e dara' dimostrazioni dal vivo della sua arte. Discendente da una antica dinastia di Piloti di una pregiata qualita', il 'Vialone nano', ancora oggi Ferron lavora il riso nell' antica pila di Famiglia del 1650 a Isola della Scala (Verona) dove tutti i meccanismi in legno sono ancora originali, gli ingranaggi vengono alimentati dalla ruota ad acqua e le diverse fasi di lavorazione, che escludono qualsiasi utilizzo di conservanti ed additivi chimici, garantiscono un prodotto che conserva i suoi antichi sapori artigianali. Ovviamente la coltivazione rispetta rigorosamente un disciplinare per il quale la Comunita' Europea ha assegnato la prima I.G.P.
Il risultato? Tutti i valori nutritivi dell'alimento rimangono intatti e vengono esaltati. A Foligno Gabriele Ferron presentera' presso la Taverna Croce Bianca, presidio della Regione Veneto e della Strada del Riso Veronese, alcune antiche ricette di tradizione popolare: il 'risotto al Prosecco e Casatella Trevigiana', il 'risotto al tastasal con Grana Padano', il ' risotto ai radicchi veneti e Monte Veronese' Ma il grande cuoco ha messo a punto anche altre ricette utilizzando la farina di riso e la polenta di riso per dimostrare come dal riso sia possibile ricavare una vasta gamma di pietanze. Alcune di queste ricette, per proprieta' dietetiche e nutritive ( il riso e' fortemente consigliato per l'alimentazione dei celiaci) sono le stesse che Ferron ha preparato la scorsa estate in Germania, per la squadra azzurra impegnata nei Campionati Mondiali di Atletica Leggera. Insomma riso per tutti soprattutto e sopra tutti.
Recent comments
4 anni 49 weeks ago
5 anni 2 weeks ago
5 anni 3 weeks ago
5 anni 3 weeks ago
5 anni 3 weeks ago
5 anni 3 weeks ago
5 anni 3 weeks ago
5 anni 4 weeks ago
5 anni 4 weeks ago
5 anni 4 weeks ago