dunarobba.jpg
AVIGLIANO UMBRO - Venerdì 21 agosto, alle ore 21,00, presso il Centro di Paleontologia Vegetale della Foresta Fossile di Dunarobba, in Voc. Pennicchia, 46 ad Avigliano Umbro (TR), si terrà il terzo e ultimo appuntamento con le serate di osservazione e divulgazione astronomica di "Estate a Dunarobba". Durante la serata verrà data una spiegazione scientifica del fenomeno delle stelle cadenti, con la partecipazione di Arnaldo Duranti e Mario Marzioli dell'Associazione Astronomica Antares di Foligno (PG). Al termine dell'intervento in aula si passerà alla visione del cielo, che sarà effettuata tramite telescopio e a occhio nudo, facendo particolare attenzione all'osservazione di Giove e della Galassia di Andromeda. L'evento si svolgerà anche in caso di pioggia. "Estate a Dunarobba" è organizzata da Kairos in collaborazione con il Comune di Avigliano Umbro, la Soprintendenza Archeologica dell'Umbria, l'Associazione Astronomica Antares di Foligno e il Laboratorio di Scienze Sperimentali di Foligno. Info - tel.: 0744.940348; e-mail: forestafossile@kairos.tr.it; web: www.kairos.tr.it Condividi