dalla l..jpg
di Rosaria Parrilla PASSIGNANO SUL TRASIMENO (Avi News) – “Gli occhi di Lucio” è lo spettacolo di musica e parole di Lucio Dalla e Marco Alemanno estratto dall’omonimo libro (più dvd e cd), che si terrà sullo spazio Lungo Lago a Passignano, sabato 22 agosto, alle ore 22, nell’ambito dell’evento “Passignano sotto le stelle – La notte bianca al Trasimeno”. Un libro che riporta frammenti di pensiero, scritti inediti che consentono, anche solo leggendo, di ascoltare l’emozione del suo canto, ma anche fotografie e ritratti a cura di Marco Alemanno. La manifestazione è stata presentata durante una conferenza stampa, mercoledì 19 agosto, a cui hanno partecipato, tra gli altri, il sindaco di Passignano, Claudio Bellaveglia, gli assessori comunali al turismo e al bilancio, Luca Briziarelli e Fabrizio Moio, il direttore regionale (per Umbria, Marche e alto Lazio) di Unicredit Banca di Roma, partner dell’evento, Massimo Marroni, il responsabile regionale Enti di Unicredit Banca di Roma, Giorgio Fornaciari, e il presidente del Consorzio albergatori e operatori turistici di Passignano sul Trasimeno, Francesca Tulli. “Gli occhi di Lucio” sarà, dunque, il momento clou e più atteso della notte bianca di Passignano caratterizzata anche da musica, arte e gastronomia. “Un evento importante nato dall’incontro casuale tra me e l’assessore Maio – ha spiegato Giorgio Fornaciari -, che poi si è concretizzato nel mettere in piedi questo momento unico e speciale. Si tratta di una sorta di recupero che Lucio Dalla ha scritto nel corso degli anni, un recupero di cose passate ma proiettate nel futuro. Speriamo che questo suo lavoro venga capito, perché bisogna valorizzare anche gli aspetti meno noti di un artista”. “Uno spettacolo importante per tutto il Trasimeno e per Passignano – ha dichiarato il sindaco Bellaveglia -, per una realtà di grande interesse dal punto di vista paesaggistico, ambientale, storico e culturale. Per questo motivo vogliamo promuovere eventi come questi per rilanciare ancora di più l’economia e il turismo del nostro territorio”. “Non si tratta di un concerto ma di uno spettacolo particolare e unico nel suo genere – ha ribadito l’assessore Briziarelli -. Crediamo che questo possa essere l’inizio di una lunga serie di eventi che vogliamo organizzare per valorizzare e promuovere il nostro lago, le nostre eccellenze e le nostre peculiarità”. Novità dell’ultima ora la presenza del noto critico d’arte Vittorio Sgarbi che insieme al cantautore Lucio Dalla intratterrà il pubblico. A fine spettacolo ci saranno sul Pontile vecchio i fuochi d’artificio che indicheranno la fine della prima parte della serata e l’inizio della seconda. Si inizia, quindi, con l’appuntamento “Rocca Lange”, alle 21.30, alla Rocca Medievale con le degustazioni a cura delle cantine della “Strada del Vino dei colli del Trasimeno, allietate dai concerti del Quintetto di Fiati e dei Monni Jazz Quartett. Si prosegue con “In-onda sull’Onda” ai Giardini del “Pidocchietto” con lo spettacolo “Gli occhi di Lucio”, poi con i “Mad Rose” e la presentazione di cortometraggi a cura di Riccardo Lestini. Momento dedicato anche alla musica rock con le cover band “Diana” e “Rosa Spinto” sul Lungo Lago Pompili, “Clars” ai giardini Zagabria, e un concerto di musica anni ’70-’80 in Piazza Garibaldi. Appuntamento al Sualzo Beach con “DJ sotto le stelle” con i dj Faust-T e Ivan Iacopucci di radio 105. Per quanto riguarda la cultura, invece, momenti dedicati alle mostre: in Piazza Aldo sarà allestita l’esposizione pittorica dell’artista Iro Goretti, nella sala consiliare del Comune la mostra di Giulio Cerbella, la personale di Anna Gandolfi sarà esposta nella Rocca Medievale, mentre le creazioni e le decorazioni in ceramica a cura dell’azienda Ceramiche Paolo sarà possibile ammirarle in Piazza Garibaldi, così come la mostra pittorica di Bruno Ricci. Per i più piccoli, infine, spazio con “Baby Land” nei pressi dei Giardini del Municipio, dalle ore 21 fino alle 24, dove ci saranno giochi gonfiabili, truccatori, artisti di strada e i bambini si potranno scatenare nella Baby dance. Per l’intera durata della manifestazione i negozi rimaranno aperti, il traffico sarà chiuso e i visitatori potranno assistere all’esibizione dei giocolieri e degli artisti di strada. Condividi