amerindiano.jpg
PERUGIA - La Biblioteca del Centro Studi Americanistici “Circolo Amerindiano”, che fa parte delle biblioteche pubbliche del Comune di Perugia, rimarrà chiusa per ferie nel mese di agosto. Le attività riprenderanno il 31 agosto con il seguente orario abituale: martedì dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19, mercoledì dalle 16 alle 19 e venerdì dalle 10 alle 13. “Quest'anno – si legge in una nota - la Biblioteca Specializzata in Americanistica, il Centro Documentazione “Daniele Fava” e la Collezione Etnografica sulle Americhe, che costituiscono il Centro Documentazione e Ricerca "Circolo Amerindiano", ovvero il patrimonio documentario del Centro Studi Americanistici "Circolo Amerindiano" onlus, si è arricchito dell'importante biblioteca del noto saggista e documentarista italiano Roberto Giammanco. Questo materiale, che si aggiunge alla eccezionale donazione di circa 5000 volumi, costituenti la biblioteca del prof. Rodolfo Calpini della Università di Roma "La Sapienza" (un fondo specializzato nel diritto dei popoli Indigeni), riveste particolare importanza sia per la notevole figura di Roberto Giammanco che per se stesso". Oltre ai circa 4000 volumi, fra cui rare pubblicazioni sulle Americhe, enciclopedie di scienze umane (filosofia, storia e altro), una collezione di 22 anni di National Geographic e altro, spiccano alcuni documentari originali in 35 millimetri che Roberto Gimmanco ha curato per la RAI negli anni 50/70 del secolo appena trascorso. Inoltre l'Istituto Italo-Latino Americano - da sempre fonte di donazioni per la nostra biblioteca - ha donato da poco 500 faldoni di documenti (prevalentemente riguardanti la letteratura latinoamericana). Con il materiale già acquisito, la nostra biblioteca, il centro documentazione e la collezione etnografica, in una parola il Cedorica, con oltre 20.000 volumi e decine di migliaia di documenti, di immagini, filmati, registrazioni audio, pezzi museali, si avvia a diventare un fondo documentario di primissima importanza nel panorama americanistica. Condividi