funking e monica.jpg
GUBBIO - Buon successo di pubblico per l'attesissimo concerto della P-Funking Band, mercoledì 12 agosto a Gubbio al Chiostro di San Pietro, con la cantante Monica Hill, appuntamento inserito nella sezione “Terra mia” del festival eugubino. Per l'occasione i musicisti perugini hanno accantonato per una serata la loro natura di “street band” per salire sul palco e dar vita ad uno spettacolo da “big band” con la straordinaria voce “black” della giovane artista sammarinese, lanciata anni fa dalla trasmissione televisiva “Saranno famosi” e da allora impegnata in una prestigiosa carriera tra musical, teatro e tournée. “Il progetto che abbiamo presentato questa sera – ha sottolineato a fine concerto visibilmente soddisfatta la Hill – mi ha entusiasmato fin dall'inizio, è stata una bella sfida perché mi ha dato modo di allargare i miei orizzonti musicali, visto che il mio è fondamentalmente un repertorio più pop”. Una sfida riuscita, stando agli applausi a fine serata, “e spero quindi che dopo questo concerto ci siano altre occasioni per esibirci insieme, visto anche che con la P-Funking Band c'è davvero un feeling straordinario, sia dal punto di vista umano che artistico”. Dal canto loro, reduci dall'apprezzata street parade di lunedì scorso, i musicisti perugini torneranno a Gubbio nei prossimi giorni (il 15 e il 19) per altre due esibizioni “su strada”, appuntamenti che saranno anticipati da un'altra grande sorpresa in questa straordinaria estate di concerti in giro per la Penisola. La P-Funking è stata infatti invitata a suonare, venerdì 14 agosto, al festival “Senti che Fiora”, nella cittadina grossetana di Santa Fiora: qui, dopo essersi esibita per le vie del paese, la P-Funking Band salirà sul palco principale della manifestazione per un “set” con Simone Cristicchi, accompagnandolo nell'esecuzione di alcuni suoi brani (tratti anche dall'ultimo apprezzato lavoro con il Coro dei minatori di Santa Fiora, progetto che ha valso al vincitore del Sanremo di due anni fa grandi apprezzamenti di critica e pubblico). Un evento di prestigio, dunque, che vale come un ulteriore conferma del livello raggiunto dalla marching band umbra, nata dalla passione comune di un gruppo di giovani musicisti di estrazione artistica diversa ed ormai stabilmente presente nel cartellone dei principali festival (jazz e non solo) della penisola (dal Viterbo JazzUp al Pistoia Blues, passando per l'Arezzo Play Art e il Groove City Festival). Chi se la fosse persa in questi mesi, in attesa dei concerti eugubini e della straordinaria serata di Santa Fiora, può collegarsi al sito internet ufficiale www.perugiafunkingband.it per per un viaggio (audio e video) nel trascinante groove della P-Funking Band. Condividi