summer festival.jpg
GUBBIO - Per i presenti al concerto di giovedì sera sarà difficile dimenticare l’esibizione del violoncellista Vittorio Ceccanti e della pianista Shuku Iwasaki: il loro “Incontro tra…Maestri” si è infatti distinto particolarmente per l’eleganza e la perfezione della loro esecuzione, suscitando gli applausi di un pubblico ancora una volta molto numeroso. Ieri sera, venerdì, invece, alle 21,15, il concerto dal titolo “Il violino e l’orchestra” ha avuto luogo nella Collegiata S. Battista di Cantiano; protagonisti della serata sono stati il violino solista e direttore Felice Cusano, il violino Katia Ghigi e l’Orchestra da camera del Gubbio Summer Festival, che si sono misurati su musiche di A. Vivaldi, J. Williams, H. Wieniawski, E. Grieg, E. Elgar e N. Skalkottas. Oggi, sabato 8 agosto, la giornata sarà caratterizzata da ben due appuntamenti musicali: alle 18 infatti si esibiranno “I migliori allievi della classe degli ottoni”, con la partecipazione del Centro Professionale DANZ’ART e del Gruppo Sbandieratori Città di Gubbio. Alle 21.15, presso l’Ex Refettorio di San Pietro si esibirà invece il “Roma Brass Quintet” di Ermanno Ottaviani e Massimo Bartoletti (trombe), Marco Venturi (corno), Maurizio Persia (trombone) e Augusto Menttuccia (tuba), con la partecipazione della Scuola di Danza Città di Gubbio. Per il concerto dal titolo “Ed ecco a voi: gli ottoni” sono state selezionate musiche di C. Monteverdi, G.P. Palestrina, G. Gabrieli, J.S. Bach, ma anche di H. Carmichael, G. Gershwin ed di altri grandi autori, per un programma che ha tutti i presupposti per distinguersi non solo per la qualità, ma anche per la varietà dei brani e dell’esecuzione. Condividi