Roccolo Park Festival 09.jpg
SAN GIUSTINO - L'Associazione Alice ARCI di San Giustino ha reso noto il programma completo del “Roccolo Park Festival 09”. La manifestazione musicale resa possibile dall'importante opera di volontariato dei ragazzi del progetto CESVOL "Promuovere cultura, fare società" (www.promuoverecultura.it), e patrocinata dalla Regione Umbria, dalla Provincia di Perugia, dal Comune di San Giustino, dalla Comunità Montana Altotevere e dal Comitato Territoriale ARCI di Perugia giunta quest'anno alla 9° edizione, si ripresenta al pubblico dopo il successo di affluenza dell'anno precedente, con un programma ancora più ricco ed all'insegna della grande musica emergente italiana, collocandosi ancora come uno degli eventi musicali più importanti del centro italia. Il festival si terrà dal 20 al 23 Agosto, e avrà luogo presso la splendida cornice verde del Parco Comunale del Roccolo di San Giustino. Per quanto concerne il programma, quest’anno i ragazzi di Alice – associazione culturale nata nel 2000, che in questi anni ha svolto un ruolo importante per la promozione di eventi culturali, aggregazione sociale, volontariato e la valorizzazione dell'ambiente, e che ad oggi conta più di 200 soci provenienti dall'Alta Valle del Tevere e non ­ si sono dati proprio un gran da fare, per regalare al pubblico uno spettacolo ancor più ricco e stimolante. Si apre giovedì 20 Agosto con Ettore Giuradei, giovane cantautore bresciano di recente ospite ad importanti eventi musicali come “San Remo Off” ed il “Premio Tenco 2008”. Venerdì 21 Agosto serata all'insegna del rock nostrano, si parte con “I Rumori Fuori Scena” e i “Colore Perfetto” due band emergenti umbre, per poi concludere con “Dente”­ definito da molti come il nuovo fenomeno del panorama cantautorale italiano, esibitosi di recente sul prestigioso palco del concerto del 1°Maggio a Roma­ e con i “Ministri”­ rock band che sta sbalordendo la critica con recensioni entusiastiche seguite al loro album d'esordio “I soldi sono finiti”. Sabato 20 Agosto si punta sull'elettronica, con la selezione musicale di “Love The Machines” da Barcellona, con i concerti della band romana “Ticino Villella Duo”, dei perugini “Frost”, per poi proseguire con Beatrice Antolini – figura magnetica e prodigio del pianoforte che vanta recentemente collaborazioni con artisti del calibro di Bugo, Baustelle e Afterhours ­ e gli “Offlaga Disco Pax” ­ trio che si caratterizza per sonorità che uniscono l'elettronica analogica a basso e chitarre, e reduce da un biennio costellato da successi in campo discografico, con il pluripremiato “Socialismo Tascabile” album d'esordio capace di vendere ottomila copie e vincitore del “Premio Ciampi” e del “Premio Fuori dal Mucchio”. La giornata di domenica 23 Agosto, che chiuderà la 4 giorni di festival, è suddivisa in due parti. La prima parte nella fascia pomeridiana vedrà esibirsi sul palco del Roccolo due band locali i tifernati “Hellraiser” ­ gruppo metal che propone i più grandi successi di storiche band come gli Iron Maiden, Judas Priest, Queensryche e molti altri – ed i perugini “High Voltage” una delle band tributo più fedele ed apprezzata del centro italia dei mitici AC/DC. La seconda parte, nella fascia serale avrà come interpreti “La disperata Gang”, che proporrà un entusiasmante show che mescolerà musica e cabaret, per chiudere la manifestazione nel segno dell'allegria. Un grande programma musicale, ma non solo! Infatti durante il festival saranno attivi stand gastronomici, stand informativi e il mercatino “Fiere di fine estate”. L’ingresso al festival è gratuito, tutte le informazioni riguardanti la manifestazione e il programma dettagliato sono visibili on­line al sito www.casadialice.org. Condividi