VALFABBRICA - “In un momento di crisi di portata storica –ha fatto sapere il capo lega Fnp Cisl di Valfabbrica, Silio Pascolini –ci si domanda come mai da parte dell’azienda Umbra acque è stata richiesta una cauzione equivalente a 100 metri cubi di acqua ad ogni utente, cauzione che decade se i pagamenti verranno delegati alla banca”.
“Forse non tutti sanno – nota al riguardo Pascolini - che mantenere un conto corrente, sul quale appoggiare le utenze, ha un costo e che non tutti se lo possono permettere! In questo senso, vengono colpite le persone più svantaggiate: i pensionati e i lavoratori dipendenti che, con le loro famiglie, stanno vivendo sulla propria pelle le conseguenze di una crisi economica senza averne responsabilità alcuna”.
La Fnp Cisl, alla luce di ciò, cerca l’appoggio concreto sia della altre organizzazioni sindacali che quella del sindaco e della sua amministrazione con il fine di una presa di posizione che tuteli tutte le famiglie, ma in special modo quelle più svantaggiate.
Recent comments
4 anni 48 weeks ago
5 anni 1 settimana ago
5 anni 1 settimana ago
5 anni 2 weeks ago
5 anni 2 weeks ago
5 anni 2 weeks ago
5 anni 2 weeks ago
5 anni 2 weeks ago
5 anni 3 weeks ago
5 anni 3 weeks ago