sinistra e libertà.jpg
Maria Rita Ascani Si è tenuta giovedì 30 luglio l’assemblea dei simpatizzanti al movimento di Sinistra e Libertà per l’Umbria organizzata dagli uomini, donne e giovani che sotto il simbolo di Sinistra e Libertà vi avevano messo la propria faccia per le elezioni amministrative di giugno u.s.. E’ stata una riunione molto partecipata al di sopra delle aspettative, anche considerando il periodo, dalla quale è uscita una volontà condivisa da tutti che è quella che a Bastia Umbra , come già detto in campagna elettorale, è necessario dare voce e rappresentanza ai tanti uomini, donne e giovani che ancora non hanno un riferimento preciso in un soggetto politico organizzato e ben strutturato. La campagna elettorale ha rappresentato per tutti noi una straordinaria occasione di aggregazione e di forte entusiasmo individuale e collettivo, la nostra intenzione è ora di passare dalla fase di aggregazione puramente elettorale a quella ben più impegnativa ma affascinante della costruzione di un partito. La partecipazione e l’interesse dimostrato da quanti hanno voluto in assoluta libertà partecipare a questa assemblea è stata la dimostrazione, se mai ce ne fosse stato ancora bisogno, che la strada che intendiamo intraprendere è quella giusta con l’obiettivo di ricostruire una sinistra unita, plurale, popolare, utile e quindi riconoscibile da tutti i cittadini. L’assemblea ha deciso di intitolare il Circolo cittadino di Sinistra e Libertà per l’Umbria al grande ed indimenticabile “Presidentissimo” SANDRO PERTINI. Al termine dei lavori sono stati eletti gli organismi provvisori per il 2009 : Portavoce: Maria Rita Ascani, Massimo Geoli, Claudia Gaudenzi, Massimo Pastorelli Tesoriere: Ernesto Pettirossi Ed un ben significativo coordinamento comunale. La sede del circolo di Sinistra e Libertà per l’Umbria “Sandro Pertini” si trova in via Clitunno a Bastia Umbra. Condividi