COSENZA - Sono 13 mila i reperti archeologici sequestrati dai carabinieri di Cosenza nel corso di 48 perquisizioni effettuate in varie regioni.
Tra i beni sequestrati, alcuni del IV e V secolo a.C., ci sono monete, vasellame greco-romano, monili, ampolle in pasta vitrea, colonnine e capitelli. Alcuni dei reperti provenivano da scavi illegali in Calabria.
Le perquisizioni sono state fatte in Calabria, Lombardia, Veneto, Sardegna, Liguria, Umbria, Toscana, Sicilia, Basilicata, Lazio e Puglia.
Recent comments
5 anni 16 weeks ago
5 anni 21 weeks ago
5 anni 22 weeks ago
5 anni 22 weeks ago
5 anni 22 weeks ago
5 anni 22 weeks ago
5 anni 22 weeks ago
5 anni 23 weeks ago
5 anni 23 weeks ago
5 anni 23 weeks ago