Enriquez a..jpg
Carla Adamo SPELLO – Augusto Enriquez e la sua Mambo band saranno protagonisti a Villa Fidelia di Spello martedì 21 luglio per una nuova tappa del loro tour, in un evento che porterà in scena suoni, ritmi e le atmosfere più irresistibili della musica cubana degli anni ‘40 e ‘50. Lo spettacolo, che avrà inizio alle 21.20, è stato organizzato dal Consorzio Abn e dalla Musical Box Eventi e rientra nel programma della “Settimana cubana”. La rassegna, dedicata alla cultura e alla musica dell’isola di Cuba, che si svolgerà a Villa Fidelia dal 20 al 25 luglio, è stata promossa dalla Provincia di Perugia in collaborazione con Sviluppumbria e il Comune di Spello. Produttore di Augusto Enriquez e della sua Mambo band, il giornalista Gianni Minà. “Una delle mie passioni, la musica cubana – ha spiegato - , mi ha portato a essere produttore di un artista, cosa che non avrei mai pensato quando ero giovane. Mi sono interessato ad Enriquez all’inizio per passione, poi sono diventato produttore del gruppo che mi ha dato grandi soddisfazioni”. “Nato all’Avana – ha aggiunto Minà -, Augusto Enriquez è uno dei cantanti più conosciuti e carismatici dell’attualità cubana. La sua carriera artistica inizia come vocalist e front man nel gruppo musicale Moncada, uno dei più prestigiosi della musica cubana negli ultimi venti anni. Prima con i Moncada, poi con la sua mambo band ha frequentato i più importanti festival della musica etnica e jazz del mondo, da Vancouver a Seattle, da Montreal a Santiago del Cile, da Londra con Phil Manzanera, a Umbria Jazz”. “Quello che porterà in scena col suo spettacolo – ha aggiunto Minà - è il mambo, che è uno dei ritmi dell’epoca d’oro della musica cubana degli anni ‘50. Nasce, infatti, dall’incontro e dalla fusione della musica cubana di Compay Segundo e dei Buena Vista social club con le big band di jazz nordamericane che, in quegli anni suonavano nei grandi hotel dell’Avana o delle altre città dell’isola”. “Augusto Enriquez con la sua band - ha continuato il produttore - ripropone quell’epoca con una bravura nella tecnica incredibile. Quello del mambo è un genere che oltre ad avere una grande qualità musicale coinvolge il pubblico e fa ballare anche quelli che non vogliono. È una musica sofisticata e popolare allo stesso tempo, tant’è vero che è l’unica musica da ballo al mondo che ha il direttore d’orchestra sul palcoscenico per la sua complessità nella tessitura delle note e degli strumenti. La stessa formazione della mambo band è molto complessa e articolata: sul palco, infatti, sono 15 musicisti solisti, oltre a Enriquez, 8 fiati (3 trombe, 3 sax e due tromboni), 3 percussioni, due coriste, un pianoforte e un basso, una vera e propria orchestra”. “In questo ‘Mambo Live Tour’ 2009 - ha spiegato Minà - Augusto Enriquez e i suoi virtuosi portano tutta l’energia e l’eleganza delle grandi orchestre cubane degli anni d’oro: mambo e bolero con arrangiamenti originali degli anni ‘40 e ‘50 curati da Demetrio Muñiz, già produttore musicale del Buena Vista Social Club. Nel programma dello spettacolo che gli artisti proporranno figurano grandi classici del passato come ‘Bonito y Sabroso’, ‘Santa Isabel de Las Lajas’, ‘Aquellos Oyos Verdes’, ‘Carambòla’, ‘Inolvidable’, ‘La Bolita’ e ‘Maracaibo Oriental’. Tra gli eventi più importanti del percorso musica ledi Enriquez – ha concluso Minà – mi piace ricordare il concerto “Help Rwanda” con Paul Young, Miriam Makeba e Boys Two Men (1996), quello per RaiDue in occasione della visita del Papa a Cuba (1998), “Music Bridge” all’Avana insieme a Paddy Maloney, direttore del gruppo “Chieftains” (1999), e il Festival of the Leaving Treasures a Durban in Sud Africa, Umbria Jazz (2001) e Pavarotti&friends (2002), nel quale Enriquez ha con il grande tenore in una versione di Chitarra romana arrangiata a danzon cubano”. In Italia sono usciti tre cd realizzati da Augusto Enriquez con la mambo band, tutti incisi negli storici studi della Egrem all’Avana: il primo “Carambola” pubblicato nel 2000, il secondo “La Bolita”, 4 anni dopo, il terzo “Maracaibo oriental”, prodotto con Rai Trade nel 2008. I tre cd sono stati riuniti in una Trilogia del Mambo, attualmente in vendita nel sito www.gmeshop.it e nei negozi specializzati. Condividi