INCENDIO STABILIMENTO.jpg
Maria Pia Bruscolotti Segretaria regionale PD dell'Umbria Lorena Pesaresi Resp. regionale Ambiente e Sostenibilità PD dell'Umbria Il Partito Democratico dell’Umbria nell’esprimere la sua piena solidarietà agli abitanti delle aree ternane colpite dal gravissimo disastro ecologico di Vascigliano, ribadisce come ancora una volta e, nello specifico della realtà ternana, si debba riaffermare l’esigenza imprescindibile, da parte di tutti i soggetti preposti, di ferree misure di sicurezza negli stabilimenti, di maggiori controlli ambientali, sanitari e sulle autorizzazioni in maniera costante e preventiva, e non solo ad “emergenze” avvenute. Il delicato e importantissimo lavoro di rilevazione e di analisi che l’ARPA sta conducendo in questi giorni sull’intero territorio interessato, dovrà chiarire quanto prima e senza alcun indugio tutti i rischi ipotizzabili per l’ambiente, per la salute delle persone e per l’intera catena alimentale locale. Così come fiduciosi nella Magistratura, il PD auspica un rapido esame formale e sostanziale sull’attività della “Ecorecuperi” che ha provocato il disastro di Vescigliano per individuare ogni eventuale responsabilità del rogo. Anche in Umbria sono ormai troppo frequenti casi di disastro o di rischio ecologico analoghi, con una preoccupazione crescente delle popolazioni e sulla situazione ambientale che a Terni, in particolare, ha raggiunto livelli non più sostenibili e tali da richiedere più attenzioni, più rispetto delle leggi e una maggiore responsabilità delle istituzioni competenti e del mondo imprenditoriale umbro, nel rispetto della dignità, della libertà, del diritto alla salute e alla vita dei cittadini e di tutti gli esseri viventi. Condividi