lorenzetti1.jpg
''Negli ultimi 10 anni le Regioni hanno lavorato molto per dare vita a un governo del territorio di segno riformista ma c'è ora il bisogno che anche il Governo e il Parlamento facciano la loro parte, dando vita a una legge nazionale, che contenga quei principi che sono di competenza esclusiva dello Stato, e capace di sostenere l'azione di sviluppo portata avanti dagli enti locali”. Lo ha detto Maria Rita Lorenzetti, presidente dell'Umbria, parlando oggi a Firenze al convegno 'Riforma del governo del territorio', organizzato da Regione Toscana e Istituto nazionale di urbanistica. Lorenzetti, intervenuta in quanto governatrice dell'Umbria che è capofila delle regioni italiane per le politiche urbanistiche, ha sottolineato come ''governo del territorio oggi non significa esclusivamente urbanistica, ma anche pianificazione, coordinamento delle politiche, ambiente. Gli enti locali stanno dando vita a una grande 'alleanza' su questi fronti manca però un tassello fondamentale rappresentato da quelle materie e principi da cui gli enti locali sono 'esclusi' come ad esempio l'aspetto della fiscalità. Serve presto una legge statale - ha concluso - e serve che sia fatta bene''. Condividi