GUBBIO - La 20° edizione del “Gubbio Summer Festival” è stata presentata questa mattina in conferenza stampa alla presenza del sindaco Orfeo Goracci, dell’assessore Renzo Menichetti e del direttore artistico Katia Ghigi. Il sindaco Goracci nell’esprimere forte gratitudine a Katia Ghigi e nel ringraziare tutti gli sponsor che hanno reso possibile questa edizione del festival ha commentato: «La presenza di concertisti e le iscrizioni alle masterclasses di giovani provenienti da tutto il mondo, sono il miglior biglietto da visita per un successo garantito. Gubbio consolida una formula rivelatasi vincente e la esporta fuori dal territorio mettendosi in rete con altre realtà, estendendo le proposte ad altri luoghi dell’Umbria e delle Marche in collaborazione con altre amministrazioni comunali e con le Comunità Montane “Umbria nord” e “Catria e Nerone”».
«Gubbio Summer Festival – commenta l’assessore Renzo Menichetti – conferma il suo ruolo di manifestazione di primaria importanza nel panorama musicale nazionale e internazionale. Le tante adesioni sono testimonianza di un forte apprezzamento per la qualità artistica delle proposte e per l’impegno e lo spirito di organizzazione seria e funzionale che lo caratterizzano. Attraverso le masterclasses la manifestazione è il luogo di incontro e di formazione per tanti giovani e docenti che vedono nel festival una delle tappe significative per la loro formazione. I concerti che si svolgeranno in luoghi di grande prestigio della città, quale tra gli altri il complesso di S. Pietro, rappresentano l’occasione per apprezzare e vivere una parte della città che diventerà un punto importante della cultura; inoltre il coinvolgimento di altri Comuni ed i concerti che si svolgeranno nel resto del comprensorio rappresentano un’occasione importante per la promozione e la valorizzazione del territorio con importanti ricadute anche nell’economia locale».
Dal canto suo Katia Ghigi, dopo aver ringraziato l’amministrazione comunale, gli sponsor ed i collaboratori che hanno lavorato per il festival, ha illustrato il calendario dei concerti ed ha precisato: «La manifestazione internazionale festeggia il suo 20° compleanno. Circa 200 gli allievi che arriveranno a Gubbio provenienti da tutto il mondo, Giappone, Corea, Stati Uniti, Francia , Bosnia, Tunisia, Messico, Inghilterra, Germania e Croazia. Il Gubbio Summer Festival è in continua crescita e si staglia nel panorama internazionale come uno dei più rilevanti e importanti appuntamenti della grande musica, riconquistando a pieno diritto il ruolo egemone che gli spetta. Il Gubbio Summer Festival accoglie un evento extra portando la musica nel Parco regionale del Monte Cucco, domenica 9 agosto con “Grotta in Musica. Gocce e Note”, una proposta musicale nel silenzio della Grotta di Monte Cucco».
Questo il programma:
martedì 21 luglio, ore 21:15
Gubbio, ex Refettorio Complesso di S. Pietro
“Il famoso violino di Oistrakh”
VALERY OISTRAKH, violino
FRANCESCO DE ZAN, pianoforte
mercoledì 22 luglio, ore 21:15
Gubbio, ex Refettorio Complesso di S. Pietro
“Un celebre virtuoso dall’Oriente”
CHONG PARK, pianoforte
giovedì 23 luglio, ore 21:15
Gubbio, ex Refettorio Complesso di S. Pietro
“Un grande protagonista... il pianoforte”
MARCO SOLLINI, pianoforte
venerdì 24 luglio, ore 21:15
Gubbio, ex Refettorio Complesso di S. Pietro
“I grandi classici viennesi nelle sonate per violino e pianoforte”
ALBERTO MARIA RUTA, violino
ANTONELLO CANNAVALE, pianoforte
sabato 25 luglio, ore 21:15
Scheggia, Abbazia di Sitria
“Giovani talenti del Gubbio Summer Festival”
STUTTGARTER GITARRENDUO
Julia Hechler, chitarra
Christian Zielinksi, chitarra
vincitori della sezione Giovani Concertisti 2008 del Festival Paganini di Parma
domenica 26 luglio, ore 21:15
Costacciaro, Villa Col De’ Canali
“Serata Piazzolla”
LIBERTANGO SEKSTET
ALEKSANDRA OSTOJI_, fisarmonica
BORIS DUKI_, clarinetto
LJILJANA MILI_, chitarra
DEJAN DJORDJEVI_, contrabbasso
SANJA _OLI_-ZELI_, pianoforte
lunedì 27 luglio, ore 21:15
Gubbio, Chiesa di S. Maria della Piaggiola
“Incontro tra... Maestri”
GIAMPAOLO BANDINI, chitarra
CESARE CHIACCHIARETTA, fisarmonica e bandoneon
martedì 28 luglio, ore 21:15
Ponzano di Fermo, Chiesa di S. Marco
“Protagonista il Gubbio Festival Ensemble”
SONIG TCHAKERIAN, violino
GUBBIO FESTIVAL ENSEMBLE
KATIA GHIGI, violino
RAFFAELE MALLOZZI, viola
VITTORIO CECCANTI, violoncello
FRANCO PETRACCHI, contrabbasso
FRANCESCO DE ZAN, pianoforte
in collaborazione con il festival “Armonie della sera”
mercoledì 29 luglio, ore 18:15
Gubbio, ex Refettorio Complesso di S. Pietro
“Fantasie da concerto su famose arie d’opera”
FRANCESCO GARDELLA, clarinetto
ALESSANDRO MAGNASCO, pianoforte
mercoledì 29 luglio, ore 21:15
Gubbio, Teatro Romano
“CONCERTO STRAORDINARIO”
STEFANO BOLLANI CARIOCA
STEFANO BOLLANI, pianoforte
ZÉ NOGUEIRA, sassofoni
MIRKO GUERRINI, sax tenore e soprano
NICO GORI, clarinetti
MARCOS PEREIRA, chitarre
JORGE HELDER, contrabbasso
JURIM MOREIRA, batteria
ARMANDO MARÇAL, percussioni
in collaborazione con MGM Produzioni Musicali
giovedì 30 luglio, ore 21:15
Fossato di Vico, Chiesa di San Sebastiano
“Tre virtuose sulle... corde”
DORINA FRATI, mandolino
PIERA DADOMO, chitarra
MIRELA VEDEVA, contrabbasso
venerdì 31 luglio, ore 21:15
Sigillo, Chiesa di San Giuseppe
“Una grande protagonista... la chitarra”
TILMAN HOPPSTOCK, chitarra
domenica 2 agosto, ore 21:15
Gubbio, Chiesa di San Giovanni
“Serata rinascimentale”
ENSEMBLE BELLA GERIT
Nuptiae factae sunt
musica ad Urbino al tempo di Raffaello
in collaborazione con D’UmbriAnticaMusica
domenica 2 agosto, ore 21:15
Apecchio, Cortile d’onore di Palazzo Ubaldini
“Serata medievale tra canti e suoni”
CORALE E MUSICI DELLA GAITA DI S. GIORGIO DI BEVAGNA
ELGA CIANCALEONI, direttrice
lunedì 3 agosto, ore 21:15
Acqualagna, Abbazia San Vincenzo al Furlo
“Incontro tra... Maestri”
SONIG TCHAKERIAN, violino
VITTORIO CECCANTI, violoncello
mertedì 4 agosto, ore 21:15
Piobbico, Castello Brancaleoni
“Dal Rinascimento al Jazz”
JUNIOR BRASS QUINTET
mercoledì 5 agosto, ore 21:15
Gubbio, ex Refettorio Complesso di S. Pietro
“I flauti... magici”
MARIO CAROLI E GIULIO FRANCESCONI, flauti
CORRADO GRECO, pianoforte
giovedì 6 agosto, ore 21:15
Gubbio, ex Refettorio Complesso di S. Pietro
“Incontro tra... Maestri”
VITTORIO CECCANTI, violoncello
SHUKU IWASAKI, pianoforte
venerdì 7 agosto, ore 21:15
Cantiano, Collegiata San Battista
“Il violino e l’orchestra”
FELICE CUSANO, violino solista e direttore
KATIA GHIGI, violino
ORCHESTRA DA CAMERA DEL GUBBIO SUMMER FESTIVAL
sabato 8 agosto, ore 21:15
Gubbio, ex Refettorio Complesso di S. Pietro
“Ed ecco a voi: gli ottoni”
ROMA BRASS QUINTET
con la partecipazione della Scuola di Danza Città di Gubbio
27, 28 luglio - 2, 4, 5, 6, 7 agosto, ore 18:00
Gubbio, ex Refettorio Complesso di S. Pietro
“Giovani talenti del Gubbio Summer Festival”
sabato 8 agosto, ore 18:00
Gubbio, Piazza Oderisi
I MIGLIORI ALLIEVI DELLA CLASSE DI OTTONI
con la partecipazione di
Centro professionale DANZ’ART e Sbandieratori di Gubbio
Ingresso ai concerti
Prezzo unico € 5,00 per ogni concerto presso il complesso di S. Pietro
(escluso il concerto “Stefano Bollani Carioca” del 29 luglio)
Abbonamento a 4 concerti € 10,00
Abbonamento a tutti i concerti € 20,00
Studenti sotto i 25 anni ed adulti sopra i 65 anni ingresso gratuito.
I concerti dei migliori allievi delle masterclasses
e quelli fuori la città di Gubbio sono ad ingresso libero.
Prevendita e informazioni
Servizio Turistico Associato, IAT Gubbio
Via della Repubblica, 15 - 06024 Gubbio (PG)
www.gubbio-altochiascio.umbria2000.it
tel.: 075.9220693 - 075.9220790 - fax: 075.9273409
Recent comments
5 anni 22 weeks ago
5 anni 27 weeks ago
5 anni 27 weeks ago
5 anni 28 weeks ago
5 anni 28 weeks ago
5 anni 28 weeks ago
5 anni 28 weeks ago
5 anni 29 weeks ago
5 anni 29 weeks ago
5 anni 29 weeks ago