taglia boschi.jpg
TODI - Le Fiamme Gialle della Tenenza di Todi hanno sottoposto a controllo 2 aziende operanti nel settore dello sfruttamento delle risorse forestali e boschive (cd. “tagliaboschi”). L’operazione di servizio, finalizzata principalmente al contrasto del sommerso d’azienda e di lavoro, ha permesso di accertare complessivamente l’impiego di 2 lavoratori in nero e di 13 operai impiegati con orario più lungo rispetto a quello contrattualmente previsto. I lavoratori irregolari erano quasi tutti extracomunitari, in regola con le norme in materia di immigrazione e soggiorno nel Paese. Per i titolari delle due aziende è scattata la segnalazione alla competente Direzione Provinciale del Lavoro per le violazioni constatate e per l’applicazione della c.d. “maxi-sanzione” (da 1.500 a 12.000 Euro) per ciascun lavoratore in nero. Gli approfondimenti sulla posizione fiscale delle persone giuridiche hanno permesso di accertare, in capo ad una delle due società, l’omessa presentazione delle dichiarazioni fiscali per due anni, con conseguente totale sottrazione al pagamento delle imposte. Inoltre, attraverso il rilevamento fisico delle giacenze e la ricostruzione dei volumi di legname effettivamente trattato, i Finanzieri di Todi hanno potuto segnalare complessivamente all’Agenzia delle Entrate proventi non dichiarati ai fini delle imposte sui redditi per circa 700.000 euro, un’IVA evasa per circa 110.000 euro, nonché 400.000 euro di base imponibile ai fini dell’IRAP. Per entrambe le imprese è stata richiesta anche l’adozione di misure cautelari patrimoniali a garanzia del debito erariale. Condividi