polli feliciano.jpg
Dopo l'incontro con il gruppo dirigente dell'ente, il presidente della Provincia di Perugia Marco Vinicio Guasticchi prosegue il suo lavoro con una serie di cinque appuntamenti che serviranno a conoscere il personale e a farsi conoscere. L'amministrazione provinciale spiega, in un comunicato, che non sarà solo un momento di saluto, ma anche e soprattutto ''una prima tappa volta a costruire un rapporto fattivo e responsabile con il personale con cui il presidente vuole lavorare insieme perché la Provincia sempre di più sia trasparente e aperta alla collettività e al fine di offrire risposte chiare ai cittadini che devono avere la massima e meritata fiducia in tutti noi''. ''Per fare questo - ha sostenuto Guasticchi - è necessaria la collaborazione di tutti coloro che lavorano nell'ente. Dipendenti dotati di professionalità di alto livello che devono essere rimotivati per riacquisire un forte senso di appartenenza e di servizio al fine di poter dare il meglio di sé in una struttura amica, dinamica, aperta e perfettamente funzionante. Un senso di appartenenza che sarà comunque connotato da regole che esistono e vanno rispettate a partire dagli orari e dall'uso corretto del badge. Regole da rispettare. Ma anche da far rispettare e a questo scopo è molto importante il ruolo dei dirigenti che hanno il compito di monitorare il lavoro dei propri collaboratori, sia dal punto di vista della qualità del lavoro che del rispetto delle regole. Una Provincia dinamica, attiva e innovativa, quindi, che sia espressione delle capacità professionali e del senso di responsabilità di tutti noi. Una Provincia dove le linee guida annunciate e che saranno il filo conduttore del mio mandato e cioè rinnovamento, innovazione e sviluppo, sburocratizzazione e una forte comunicazione istituzionale, possano essere il vademecum degli obiettivi lungimiranti di tutti gli operatori dell'amministrazione. Un cammino insieme e con obiettivi comuni che ci porteranno sicuramente a raggiungere risultati validi e soddisfacenti in un ente dove finalmente possa essere correttamente affermato, e poi consolidato, il delicato ruolo di cerniera d'area vasta che compete appunto alla Provincia e dove venga, attraverso una corretta comunicazione istituzionale rivolta alla cittadinanza, esplicitato chiaramente quanto l'ente fa per la collettività sia a livello di servizi che di progetti''. Il nuovo presidente della Provincia di Terni Feliciano Polli invece, sta lavorando per realizzare una ''giunta importante che saprà interpretare le esigenze del territorio e che terrà conto della coalizione che lo ha sostenuto nella campagna elettorale''. Lo ha detto lui stesso oggi nel corso di una conferenza stampa nella quale ha illustrato l'attività che intende svolgere nei primi cento giorni di mandato. Particolare importanza Polli la attribuisce alla formazione professionale, alla ricerca ed al potenziamento dell'università. A questo proposito ha ricordato anche i primi incontri avuti con il pro rettore Pietro Burrascano ed i responsabili del Centro di formazione professionale di Pentima. Altro argomento di ''rilevante importanza'' - ha sottolineato il presidente - è quello relativo al turismo. In merito è sua intenzione stringere rapporto con la provincia di Rieti per un rilancio del lago di Piediluco, della Cascata delle Marmore e del parco del Velino. Per quanto riguarda la macchina amministrativa, il presidente ha spiegato che intende procedere ad una qualificazione e valorizzazione del personale. Polli, infine, ha rivolto un caloroso saluto al presidente uscente Andrea Cavicchioli definendo positiva l'attività svolta. Condividi