guasticchi1.JPG
Il presidente eletto della Provincia di Perugia ha tenuto oggi un incontro per fare un bilancio della campagna elettorale e per fornire alcune anticipazioni sulle novità della prossima legislatura. “Il nostro – ha spiegato Guasticchi – è un bilancio molto positivo, perché abbiamo sapute creare sinergie utili e concrete tra quella che è una campagna elettorale vecchio stile e una più moderna e vicina ai cittadini. Abbiamo organizzato comizi, abbiamo percorso più di diecimila chilometri, abbiamo incontrato oltre ventimila persone e partecipato a più di 300 incontri. Insieme a questo, però, abbiamo anche attivato quelli che sono strumenti più moderni, da Facebook ai siti web fino a tutto ciò che ha trasformato una campagna non solo nella sua fisicità ma anche nel contatto diretto con questi nuovi metodi di comunicazione”. Punterà quindi molto sulla comunicazione la legislatura di Marco Vinicio Guasticchi, con un sistema definito “a doppio binario” tra le esigenze delle amministrazioni comunali e quelle dei cittadini. “Dovrà sempre rimanere aperto il collegamento con il presidente – ha confermato Guasticchi -, non più una figura distaccata, ma raggiungibile anche dal punto di vista telematico, con la possibilità di dare risposte dirette. Per esempio, sarà rafforzato il rapporto con i sindaci, che noi intendiamo organizzare grazie a delle webcam, per tenere videoconferenze attraverso le quali il presidente della Provincia deve essere in grado di parlare con tutti i sindaci in tempo reale. Risparmiando così tempo e risorse. E mantenendo un contatto costante con i territori, nell’ottica di una ‘Provincia Amica’. Punteremo allora molto sulla comunicazione, legata a internet, legata a Facebook e a tutto ciò che la tecnologia più moderna ci mette a disposizione. Questa sarà la linea portante della nuova amministrazione, perché crediamo sia importante fare, ma è altrettanto importante comunicarlo, per non pagare, come negli anni precedenti, un gap negativo di mancata comunicazione”. “A questo proposito – ha concluso il presidente eletto della Provincia di Perugia -, utilizzeremo molto più le televisioni: in programma, infatti, la realizzazione di un appuntamento settimanale televisivo che aggiorni i cittadini su tutte le attività dell’ente”. Condividi