berlinguer enrico.jpg
“Cadono oggi i 25 anni dalla morte di Enrico Berlinguer, grande dirigente comunista. Al di fuori di ogni retorica, mi pare che due nodi posti da Berlinguer siano particolarmente attuali. In primo luogo la questione morale come questione nazionale. La stagione di mani pulite non ha risolto la questione morale in Italia ma ha semplicemente legittimato una nuova classe politica che prosegue con le pratiche di sempre. Il tema della questione morale, della separazione della politica dagli affari, rimane nodo centrale per la possibilità di uscita dalla crisi della politica che oggi ha assunto caratteristiche inedite e devastanti. In secondo luogo il tema della terza via tra stalinismo e socialdemocrazie. Il fallimento di entrambe queste strade è palese. in un contesto in cui la crisi economica mostra senza veli il volto distruttivo del capitalismo, la costruzione di una terza via in cui il comunismo si coniughi con la libertà rimane il nostro obiettivo. Per questo ci chiamiamo rifondazione comunista”. Condividi