PERUGIA - La societa' Colabeton si e' aggiudicata i tre lotti della gara di appalto per la costruzione in 80 giorni di 150 piattaforme - lunghe 50 metri e larghe 21, composte da due piastre sovrapposte dello spessore di 50 cm l'una - da realizzare nei 20 siti identificati dalla Protezione Civile.
Sulle piattaforme saranno appoggiati i moduli abitativi per circa 12mila persone de L'Aquila e delle altre localita' colpite dal sisma del 6 aprile scorso. L'azienda eugubina, certificata ISO 9001 e con certificazione del controllo di produzione di fabbrica (F.P.C.), fornira' un calcestruzzo speciale ad alta tecnologia, denominato SCC Self Compacting Concrete (calcestruzzo autocompattante). Il materiale - e' detto in una nota - sara' realizzato negli impianti abruzzesi di Coppito e Bazzano. La societa' umbra tra i leader in Italia per la produzione e distribuzione di calcestruzzo preconfezionato (oltre 140 impianti, 284 milioni di euro fatturato 2007, oltre 450 dipendenti), e' presente in Abruzzo da circa 20 anni.
L'azienda si e' aggiudicata la gara prevista dal decreto ''Abruzzo'' per fare fronte all'emergenza abitativa provocata dal sisma. Il Consorzio ForCASE, consulente tecnico-scientifico del Dipartimento della Protezione Civile nella realizzazione del Progetto C.A.S.E.-Complessi Antisismici Sostenibili Ecocompatibili, ha individuato in ''Progetto Concrete'' di Colabeton il soggetto cui affidare la messa a punto del capitolato speciale d'appalto sul cemento armato, riconoscendone la competenza tecnica in tema di prescrizione di opere in linea con le piu' recenti normative.
Recent comments
5 anni 20 weeks ago
5 anni 25 weeks ago
5 anni 25 weeks ago
5 anni 26 weeks ago
5 anni 26 weeks ago
5 anni 26 weeks ago
5 anni 26 weeks ago
5 anni 26 weeks ago
5 anni 27 weeks ago
5 anni 27 weeks ago