di Daniele Bovi
Al voto, al voto. Alla fine il gran giorno è arrivato. Da un'ora si sono aperti i seggi per le elezioni europee e amministrative. Si proseguirà con le operazioni di voto fino alle 22 di domani. I dati che riguardano la nostra regione parlano di 68 consigli comunali da rinnovare, un esercito di 5mila candidati divisi in ben 278 liste diverse, 13 aspiranti presidenti per le due province, 191 candidati sindaci. In media circa quattro liste e 3 candidati a sindaco per ogni comune.
E più i comuni sono piccoli più i simboli dei grandi partiti scompaiono per fare posto alla giungla "civica", con un proliferare fantasioso di simboli e liste. Spesso risulta pure difficile collocare politicamente una di queste liste. Destra, centrodestra, sinistra, centrosinistra? Boh. Più le realtà diventano piccole, più la lista sembra un partito-persona. Spulciando le liste dei comuni umbri in queste ore al voto emergono poi delle realtà curiose.
Come Preci per esempio, dove per aggiudicarsi appena 670 voti ci sono tre liste e 36 candidati. A Cerreto di Spoleto 984 votanti, 36 aspiranti consiglieri e 3 liste diverse. A Citerna 2749 votanti per cui andranno a correre ben 4 liste diverse e 63 candidati. Fino ad arrivare a casi come quello di Stroncone: 3960 votanti e ben 71 candidati divisi in cinque liste diverse. Nessuna delle quali, a parte quella de La Destra, riporta un simbolo riconducibile ad un partito nazionale. Buon voto a tutti.
Recent comments
5 anni 21 weeks ago
5 anni 26 weeks ago
5 anni 26 weeks ago
5 anni 27 weeks ago
5 anni 27 weeks ago
5 anni 27 weeks ago
5 anni 27 weeks ago
5 anni 27 weeks ago
5 anni 28 weeks ago
5 anni 28 weeks ago