PERUGIA – Il Consiglio regionale ha approvato con 17 voti favorevoli, 5 contrari e 1 astenuto, l’atto amministrativo contenente il nuovo Piano di ripartizione delle economie realizzate nella gestione della legge regionale “24/’79” (Provvidenze a favore delle popolazioni dei Comuni delle popolazioni colpite dai terremoti dell’agosto 1977, marzo e luglio 1978). I fenomeni sismici in questione interessarono alcuni Comuni del Ternano e dello Spoletino.
Dalla relazione di maggioranza si evince che le economie realizzate nella gestione ammontano a 227mila 620,38 euro, come risulta dalla verifica effettuata dal Servizio ricostruzione edifici privati – Programmi integrati di recupero, e saranno destinate al Comune di Narni, che ne ha fatto richiesta per far fronte al finanziamento di 232mila euro che il Comune stesso ha dovuto anticipare per l’opera di riparazione e consolidamento del Palazzo comunale.
Nell’annunciare il voto contrario all’atto, il relatore di minoranza ha rilevato che l’intero pacchetto di fondi per il terremoto non ha coperto tutte le necessità dei vari Comuni dell’Umbria, citando il caso di Nocera dove molti dei lavori devono ancora essere iniziati.
Recent comments
5 anni 40 weeks ago
5 anni 45 weeks ago
5 anni 45 weeks ago
5 anni 46 weeks ago
5 anni 46 weeks ago
5 anni 46 weeks ago
5 anni 46 weeks ago
5 anni 47 weeks ago
5 anni 47 weeks ago
5 anni 47 weeks ago