notte al museo.jpg
PERUGIA - Dieci musei di sette citta' dell'Umbria aperti la notte del 16 maggio per far conoscere a bambini e bambine muniti di torcia e sacco a pelo, alcuni tesori del patrimonio artistico e culturale regionale. E' quanto si propone la terza edizione di ''Sognando al museo'', la manifestazione realizzata da ''Post'' (Perugia Officina della Scienza e della Tecnologia) in collaborazione con l'assessorato ai Beni e alle Attivita' culturali della Regione Umbria. Ad essere coinvolti nell'iniziativa (oltre il Museo del Palazzo Ducale di Gubbio, che anticipera' l'appuntamento a sabato 9 maggio) sono la Galleria nazionale dell'Umbria, il Centro della Scienza ''Post'', il Museo delle Acque e il Palazzo della Penna a Perugia, l'Antiquarium a Corciano, il Museo Laboratorio del Monte Cucco, il Museo della Rocca medievale a Passignano e quello della Pesca a Magione, l'Ecomuseo a Sant'Anatolia di Narco. Il progetto, che rientra nell'evento europeo ''La nuit des muse'es'' ed ha il sostegno del ministero dell'Istruzione, e' stato presentato stamani a Perugia dal presidente della Fondazione ''Post'' Anna Calabro, dall'assessore alle Attivita' culturali della Regione Umbria, da rappresentanti degli Enti e dei Comuni coinvolti. ''I musei - ha sottolineato l'assessore regionale ai Beni e alle Attivita' culturali Silvano Rometti - sono un patrimonio diffuso in tante realta' locali, grandi e piccole, e rappresentano una componente importante dell'economia umbra. L'iniziativa non e' solo un'occasione per vivere in modo inedito una serata al museo - ha aggiunto -, ma puo' essere un punto di partenza per i ragazzi e le loro famiglie per scoprire il nostro Sistema museale''. ''Nonostante un'apparenza a prima vista disimpegnata - ha detto Anna Calabro del ''Post' - la proposta vuol dare nuovi strumenti e chiavi di lettura delle nostre ricchezze artistiche e culturali, contribuendo a stimolare ed alimentare con continuita' la curiosita' intellettuale delle giovani generazioni''. Tutti gli appuntamenti avranno inizio alle 21. Condividi