pappa bambini.jpg
FOLIGNO - La denuncia di un cittadino che lamentava il rinvenimento all’interno del vasetto di una “Pappa Pronta” di alcuni granuli apparentemente di materiale ferroso ha attivato la Compagnia della Guardia di Finanza di Foligno per l’esecuzione di specifiche attività allo scopo di evitare l’eventuale offerta in vendita di prodotti potenzialmente pericolosi per la salute dei consumatori. Le attività sono state finalizzate innanzitutto al rinvenimento ed al sequestro d’iniziativa del prodotto (una ventina di confezioni) presso l’esercizio indicato dal denunciante al fine di sottoporlo ai necessari approfondimenti analitici. Effettuate le prescritte segnalazioni all’ASL n. 3 di Foligno, infatti, si è poi provveduto all’immediato recapito dei campioni all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche di Perugia per le opportune analisi. I risultati dell’analisi eseguita sul campionamento rilevavano - all’esame microscopico - la presenza di rari finissimi granuli di colore grigio, con aspetto irregolare, simile a pezzi di carta di alluminio agglomerata. Tanto è bastato perché l’ASL n. 3 attivasse la “procedura di allerta” allo scopo di eliminare dal commercio i prodotti non conformi sull’interno territorio nazionale, provvedimento immediatamente adottato anche dalla Nestlè Italia che, opportunamente informata, forniva ampia collaborazione. Interessata per quanto di competenza la Procura della Repubblica di Perugia, nella persona del sostituto dott.ssa A. Duchini, questa convalidava il primo sequestro operato dalla Guardia di Finanza di Foligno e disponeva il sequestro preventivo dell’intero lotto. Il prodotto in questione è denominato “Pappa Pronta Verdure Pollo e Semolino” - confezione da 250 gr – limitatamente al lotto n. 72500741 con scadenza settembre 2009. Per ogni informazione, la Nestlè ha messo a disposizione il numero verde 800 434 434. Condividi