allarme prezzi.gif
ROMA- Il 2008 verra' archiviato come anno ''orribile'' per le famiglie italiane che solo sul fronte prezzi e tariffe hanno subito aumenti pari a quasi il 6%. Vale a dire una spesa di oltre 1.700 euro in piu' - a quota 32 mila euro - rispetto al 2007. Con la voce 'nettezza urbana' che e' volata, registrando un +14,6% rispetto all'anno precedente e mettendo a segno il maggior rincaro. Piu' alto di quelli delle bollette energetiche - gas e luce in primis - che, complice la corsa dell'oro nero, hanno registrato aumenti fino oltre il 13%. A fare il bilancio del caro-tariffe 2008 sono i consumatori di Adusbef e Federconsumatori ricordando che ''solo nell'ultima fase dell'anno vi e' stato un abbassamento dell'inflazione per la forte contrazione dei consumi''. I capitoli che piu' hanno inciso sul potere di acquisto sono stati essenzialmente due: i costi per l'abitazione derivanti dagli aumenti ''spropositati nel corso dell'anno dei prezzi del petrolio (luce,gas,acqua,rifiuti urbani) e per l'agroalimentare. Il 2008 si e' poi caratterizzato, come il 2007, ''per un aumento notevole delle rate di mutui a tasso variabile (contratti da oltre 3 mln di famiglie): l'aumento della rata, dal 2006 ad oggi e' stato ''mediamente di circa 200 euro mese e solo da novembre e' iniziato un calo lento per i tagli Bce''. Adusbef e Federconsumatori ritengono ''azzardato fare previsioni su prezzi e tariffe 2009 vista la gravita' della crisi, la volatilita' del petrolio, del cambio euro-dollaro e la variabile Borsa''. Ma se la recessione continuasse ci sara' ''un forte peggioramento del potere di acquisto delle famiglie per minori entrate (cig e licenziamenti) pari a 492 euro annui''. Ecco una tabella dei consumatori che mostra l'andamento della spesa delle famiglie per tariffe e prezzi (dati in euro): VOCE SPESA VARIAZIONE COSTI VAR 2008-2007 2008 SU 2007 BANCHE 486,00 + 45,00 +10,2% VESTITI 1.998,00 + 65,00 + 3,4% TEMPO LIBERO 2.441,00 +101,00 + 4,3% BEVANDE 795,00 + 47,00 + 6,3% MOBILI-CASA 1.793,00 + 88,00 + 5,2% SALUTE 965,00 - 17,00 - 1,7% ABITAZIONE: 7.585,00 +337,00 + 4,6% - ACQUA 255,00 + 25,00 +10,9% - GAS 1.115,00 +134,00 +13,1% - LUCE 475,00 + 53,00 +12,6% SCUOLA 275,00 + 35,00 +14,6% RC AUTO 693,00 + 62,00 + 9,8% TRASPORTI 4.869,00 +365,00 + 8,1% TELEFONO 641,00 - 43,00 - 6,3% ALBERGHI-BAR 1.902,00 +107,00 + 6,0% ALIMENTARI 6.569,00 +565,00 + 9,4%. TOTALE 31.694,00 +1.720,00 + 5,9%. Condividi