scale mobili.jpg
FIRENZE - ''Il sopralluogo fatto a Perugia puo' essere esportato anche a Firenze e ci ha fortemente incoraggiato a iniziare a lavorare per il progetto per la salita della collina che avrebbe un costo di circa 2 milioni e mezzo di euro, che potrebbero essere reperiti da finanziamenti pubblici e da project financing''. Lo ha detto l'assessore comunale alla cultura di Firenze Eugenio Giani rispetto all'ipotesi di dotare di 'scale mobili' la collina che sale da San Niccolo' al Forte Belvedere e alla Villa Bardini. Giani, informa il Comune di Firenze, ha effettuato un sopralluogo a Perugia per osservare il sistema di scale mobili del centro storico della citta' umbra. Con lui c'erano il dirigente della direzione cultura Claudio Cestelli e il docente di designer dell'universita' di Firenze Massimo Ruffilli. ''Abbiamo visionato il sistema adottato fin dal 1982 da Perugia - ha spiegato Giani - constatandone l'affidabilita' della gestione del sistema realizzato oltre 20 anni fa cosi' come il livello di mantenimento e dei costi di manutenzione, affidati alle societa' di trasporto e di parcheggio, assolutamente soddisfacenti. La nostra idea - ha concluso riferendosi a Firenze - e' di utilizzare un sistema di scale mobili che portera' notevoli vantaggi per il trasferimento di flussi turistici dal centro storico alla collina di San Giorgio''. Condividi