Il punto

Politica
Ripensare l’economia per ritrovare le politiche
17 Gen 10:57|La crisi è anche il risultato degli schemi conoscitivi dell’economia tradizionale. Le soluzioni richiedono interventi che riflettano un diverso modo di pensare. A cominciare dalla finanza, dal debito, dal lavoro, dalla distribuzione del reddito.
Redazione
Politica
Non vi è giustizia senza libertà nell'eguaglianza
16 Gen 23:57|di Mario Tiberi - Per ben comprendere il legame intimo che unisce il valore della libertà a quello della giustizia e viceversa, è necessario effettuare un repentino percorso a ritroso e gettarsi nelle braccia di una galassia dominante: l’Economia.
Redazione
Lavoro
Centinaia di lavoratori mandati a casa A chi serve abolire l'articolo 18?
16 Gen 12:25|di Vincenzo Sgalla - Il 2012 inizia, se possibile, ancora peggio di come si era concluso il 2011. Alle tante crisi già aperte nella nostra provincia, dalla Grifo Cornici alla Sirap Gema, dalla Merloni, alla Brunelli, dalla Trafomec alla Piselli
Armando Allegretti
Politica
Minimi sindacali per tutti i lavoratori. Ma per i professionisti no.
16 Gen 11:34|di Gianpaolo Ceci - In un’economia di mercato la concorrenza produce effetti calmieratori utili per il buon funzionamento dell’intero sistema
Armando Allegretti
Politica
Il valore dei Beni comuni
13 Gen 12:29|di Stefano Rodotà - L´inflazione non è un pericolo soltanto in economia. Si impone, quindi, un bisogno di distinzione e di chiarimento, proprio per impedire che un uso inflattivo dell´espressione la depotenzi.
Armando Allegretti
Politica
L'editoriale di Gian Filippo Della Croce - Assomigliare alla Germania?
13 Gen 11:00|di Gian Filippo Della Croce - Chi ha letto “La fattoria degli animali “ di George Orwell ha ben presente quel decisivo passo di quell’ineguagliabile racconto dove si dice che “…nella fattoria tutti gli animali sono uguali, ma i maiali sono più uguali degli altri”
Armando Allegretti
Lavoro
Lavoro, ritorno al passato
12 Gen 11:31|A cosa serve una riforma del lavoro che riduca tutele e garanzie dei lavoratori, estenda la flessibilità a tutte le categorie e depotenzi i poteri del sindacato? Non a rilanciare l'economia, ma ad impoverire il diritto del lavoro. Se l'Art 18 viene rimosso si va verso il passato.
Redazione
Cultura
Pompei, dopo la lava il diluvio dell'incuria
12 Gen 10:46|La gestione commissariale voluta dall'ex ministro Sandro Bondi è finita sotto la lente della magistratura ordinaria e quella contabile, un anno in mano ai bob cat e martelli pneumatici, con le domus affidate alle ditte edili, ha prodotto una lunga stagione di crolli.
Redazione
Lavoro
Il nodo della crisi nella Cgil
11 Gen 12:33|di Gianni Rinaldini - Le cause della crisi sono scomparse dal confronto politico e sociale. Sembra che tutto derivi dal debito pubblico di alcuni paesi e non da disuguaglianze sociali, precarizzazione, sistema finanziario.
Armando Allegretti
Economia
5 domande sulla crisi a Andrea Fumagalli, Christian Marazzi e Carlo Vercellone
11 Gen 12:16|a cura di Sandro Mezzadra e Toni Negri - L’approfondimento della crisi, con le sue devastanti conseguenze sociali, continua a spiazzare consolidati paradigmi interpretativi.
Armando Allegretti