Eventi
Inaugurazione della casa della sinistra
Taglio del nastro per la casa della sinistra gualdese, una sede comune per le forze politiche (Rifondazione comunista, Pdci e Sinistra democratica) e sociali di Gualdo Tadino. Vicino alla centralissma Piazza Martiri.
Partecipano
Stefano Vinti, segretario regionale Prc
Paolo Brutti, senatore Sd
Katia Bellillo, deputata Pdci
PAOLO FERRERO, ministro delle politiche sociali
Colombia: Seminando vita e dignità
Presentazione del libro
Seminando vita e dignità
La comunità di pace di San José de Apartadò: 10 anni di resistenza nonviolenta alla guerra
intervengono
Rocco Altieri, docente università di Pisa
Ruben Dario Pardo Santamaria, rete di solidarietà con le comunità di pace colombiane
Carla Mariani, associazione Narni per la pace
proiezione del video CREER, NO QUERER
di Stefano Casella e Luigi Cojazzi
Presentazione del libro di Paolo Ferrero
Incontro pubblico di presentazione del libro "Immigrazione. Fa più rumore l'albero che cade che la foresta che cresce" di Paolo Ferrero
Damiano Stufara, assessore regionale alle politiche sociali
Monsignor Riccardo Fontana, arcivescovo di Spoleto e delegato della Conferenza episcopale umbra per i problemi dell'immigrazione
PAOLO FERRERO, ministro della solidarietà sociale
coordina Eugenio Pierucci, direttore di Umbrialeft
Perugia - Donne e scienza
Le donne di scienza: una risorsa per i nuovi saperi
Incontro con Flavia Zucco - Istituto di Neurobiologia e Medicina Molecolare, Presidente Donne e Scienza
Le donne hanno acquisito consapevolezza della discriminazione, del suo significato individuale e collettivo, dei cambiamenti avvenuti nella scienza contemporanea.
Veniamo al primo aspetto. Ormai ci sono dati sufficientemente fondati che dimostrano che le donne vengono sistematicamente escluse dall'avanzamento nelle carriere accademiche (Etan Report 2000, She figures, 2006), per cui pochissime raggiungono i livelli più elevati: da qui nasce la famosa espressione del tetto di cristallo (glass ceiling) o della condotta che perde (leacky pipeline).
Per informazioni:
Comitato internazionale 8 marzo
cell. 3492328009 – 349 6190438 –
fisso: 0755733456 - 42316
RIGHT MUSIC EVENING
Apertura del Right Profit Guitar Festival 2008
in collaborazione con l'assessorato alla cultura del comune di Perugia (ingresso a posto unico, 10 euro)
con la partecipazione di:
DAVID RIONDINO, attore
ROBERTO CIAMMARUGHI, pianoforte
FRANCESCO BOLO ROSSINI, attore
LE CORE (Claudia Fofi, Cecilia Clementi, Sara Ceccarelli, Marina De Fazio, voci)
TEATRAKTIS PERCUSSIONI
ROSSO RUSTICO AMARO TRIO (Domenico Castaldo, vooci e percussioni, Paolo Moreschi, chitarra e voce, Fabio Rosso, fisarmonica)
ANGELO LAZZERI TRIO (Angelo Lazzeri, chitarra, Igor Spallati, contrabbasso, Ugo Alunni, batteria)
Antonio Ballarano, voce, Leonardo Ramadori e Gianni Maestrucci, percussioni, Paolo Ceccarelli e Giovanni Colombo, chitarra, Rossano Emili, sax e clarinetto, Micol Picchioni, arpa
OHIBO PERCUSSIONI
Narni, la sinistra per una politica creatrice di futuro
ASSEMBLEA PUBBLICA
partecipano
OLGA D’ANTONA, deputato alla camera, Sinistra Democratica
MARIA GIOVANNA FIORELLI, portavoce reg.le Federazione dei Verdi
STEFANO VINTI, segretario regionale PRC
DINO TIBALDI, senatore PdCI
COSTANTINO PACIONI, responsabile reg. Associazione per il Rinnovamento della Sinistra
Dibattito sulla situazione idrica dell'Appennino umbro
Incontro pubblico organizzato dal comitato di tetuela del Rio Fergia
intervengono
prof. Luigi Tulipano, docente di geologia alla Sapienza di Roma
rappresentatni Arpa Umbria
nel corso dell'incontro verrà presentato la relazione dell'Arpa sulla situazione idrica nei comuni dell'appennino umbro, Gualdo Tadino e Nocera Umbra
Quale innovazione per il Piano rifiuti
Mercoledì 30, la Federazione provinciale del Prc organizza un dibattito dal titolo
QUALE INNOVAZIONE PER IL NUOVO PIANO REGIONALE DI SMALTIMENTO DEI RIFIUTI?
Presenta
JURI PELUCCA, segretario provinciale Prc di Perugia
Intervengono
RENATO BURRI, esperto sistemi di controllo
ROSSANO GATTUCCI, ambientalista
ANDREA CAPRINI, resp. prov. ambiente Prc
LAMBERTO BOTTINI, assessore regionale all'Ambiente
Conclude
STEFANO VINTI, segretario regionale Prc
Una giornata per Mez e le donne vittima di violenza
Giovedì 31 gennaio la Rete delle donne Umbria, il Centro per le pari opportunità, il consigliere regionale di parità, quelli provinciali di Perugia e di Terni, il comitato per le pari opportunità dell'Università di Perugia, il Comune di Perugia organizzano un dibattito dal titolo
VIOLENZA SESSISTA, MEDIA, POLITICA
Partecipano
Tiziana Bartolini, Noidonne
Tamar Pitch, docente Università di Perugia
Angela Azzaro, Liberazione
Anna Lia Sabelli Fioretti, Corriere dell'Umbria
Ci saranno, inoltre, performance teatrali e letture di poesie a cura del Teatro di sacco e della Compagnia degli gnomi.
Sarà garantito un servizio di baby-sitting e animazione
Lettere dal Palazzo. Incontro con Lidia Menapace
Il comitato internazionale 8 marzo organizza un incontro per presentare il libro di Lidia Menapace
LETTERE DAL PALAZZO. Reportage semiserio di un anno da senatrice
L'incontro con l'autrice sarà coordinato da Marcella Bravetti. Verrà proiettato il film "Ci dichiariamo nipoti politici - storia di Lidia", di Monica Lanfranco e Pietro Orsatti, prodotto da Arcoiris TV.
L'ingresso è gratuito
Recent comments
4 anni 18 weeks ago
4 anni 23 weeks ago
4 anni 23 weeks ago
4 anni 23 weeks ago
4 anni 24 weeks ago
4 anni 24 weeks ago
4 anni 24 weeks ago
4 anni 24 weeks ago
4 anni 24 weeks ago
4 anni 25 weeks ago