Spoleto: la mostra "Enigma" aperta durante la notte bianca
Spoleto: la mostra "Enigma" aperta durante la notte bianca
La Galleria "Duomo" di Spoleto annuncia che sabato 2 giugno, in occasione della Notte Bianca e dell'evento "Vini nel Mondo", la mostra ENIGMA di Liviano Orologio e Luisa Baldassarri prolungherà il normale orario e sarà aperta dalle 21.00 alle 2.00.
La mostra, organizzata da Giorgio De Dauli e allestita presso la "Galleria Duomo" in via Filitteria 14, è stata inaugurata il 16 maggio scorso e rimarrà aperta fino al 16 giugno con ingresso libero tutti i giorni dalle 10,30 alle 12,30 e dalle 16,00 alle 19,30.
"Liviano Orologio è un artista semplicemente complicato: sfuggente, refrattario alle interviste, ed ermetico nelle risposte. Le sue opere, esteticamente molto intriganti, pur di non semplice lettura, sono di gran lunga più "parlanti" di lui. La sua arte, nel solco del ready-made, si sviluppa in sculture, installazioni e tele piene di tutti gli oggetti di cui è piena la vita. Senza farne l'elenco, del resto è difficile fare l'elenco di tutto ciò che riempie la vita, occorre però citare (nomen omen) gli orologi che in numero considerevole spuntano dalle varie opere, forse ad indicare la paura del tempo che passa, dell'artista stesso. Il fascino delle opere di Liviano Orologio risiede nella loro atmosfera reale/surreale che si materializza con bottiglioni di vetro che diventano una coppia di amanti, vecchie cartine geografiche che inventano uno spazio altro, teste impegnate a far a meno dei corpi. Emblematici sono i suoi manichini che vanno dalla bocca di rosa, di deandreiana memoria, che ti introduce nel giardino dell'amore oppure la dark lady che ti apre le porte all'ottundimento del sensorio, che non sono altro che la metafora della Signora Arte. Chi l'ha incontrata ne ha avuto la vita sconvolta. Positivamente sconvolta, ma sconvolta"
Giorgio Croce
"Luisa Baldassarri vive a Terni e proprio qui, in questo luogo ed in questa terra, nel cuore verde dell'Umbria, è nata la passione per la pittura e l'arte in genere.
L'ispirazione portante è la natura nelle sue più svariate dimensioni sia reali che immaginarie e le espressioni figurative si rappresentano attraverso un percorso sempre nuovo, arricchito da esperienze significative, sensazioni, paesaggi, colori che suscitano le emozioni più varie.
L'arte della rappresentazione, il piacere di toccare il colore con mano e plasmarlo su tela, accarezzarlo con i pennelli, concretizzare sul quadro un sogno, un'idea, definire ciò che prima era irreale, inesistente ... e infine la gioia di trasmetterlo agli altri"
Giorgio De Dauli

Recent comments
5 anni 7 weeks ago
5 anni 13 weeks ago
5 anni 13 weeks ago
5 anni 13 weeks ago
5 anni 13 weeks ago
5 anni 13 weeks ago
5 anni 14 weeks ago
5 anni 14 weeks ago
5 anni 15 weeks ago
5 anni 15 weeks ago