Data e ora: 
Thu, 23/06/2011 - 18:00 - Fri, 24/06/2011 - 23:00
Luogo: 
San Giovanni - Gualdo Tadino

La sera del 23 giugno, vigilia della festa del patrono San Giovanni Battista, si rinnova a Grello, antico castello del territorio, la “notte del fuoco”, una caratteristica sagra locale – rievocata nel 1980 sulla base di testimonianze orali – che affonda le sue origini in tempi molto lontani.

Si svolge in modo semplice, ma suggestivo, con portatori del fuoco, sei per ognuno dei tre rioni in cui è stato diviso il paese, impegnati in una folle corsa intorno alle diroccate mura castellane, portando sulle spalle una grande torcia accesa e successivamente trainando rudimentali tregge sulle quali sono stati fissati imponenti ceri (incije) composti di legna, paglia e altro materiale infiammabile.

Per una serie di elementi che appaiono contrastare con un rito autenticamente cristiano si ritiene che la festa, con le annesse cerimonie, si sia attivata sulla struttura di alcuni culti arcaici di matrice pagana, promossi per soddisfare esigenze e bisogni psicologici profondi, che la Chiesa sostituì nel tempo perché in contrasto con i contenuti cristiani.

La “Notte del Fuoco” di San Giovanni può essere interpretata, quindi, come una classica festa patronale i cui aspetti rituali si collegano ad antichissimi culti agrari e di fecondità ed in particolare a quelli in onore della dea Fortuna che, nell’antica Roma, culminavano con il 24 giugno. Con un cerimoniale significativo restano vive usanze secolari, tipiche quelle di accendere grandi falò a scopo propiziatorio che per il Cristianesimo sono il simbolo della fede, e di raccogliere un ricco assortimento di erbe aromatiche e petali di fiori con cui preparare la tipica “guazza” (con cui ci si laverà il mattino successivo) che, durante la festa, viene distribuita ai presenti unitamente al “panetto di San Giovanni”.

Per informazioni: Pro Loco Grello - tel. 075-9148287 -
Per saperne di più: Info point Tadino Tour: tel. 075-9150263 - Pro Tadino: tel. 075-912172 www.tadino.it - Comune di Gualdo Tadino: www.gualdo.tadino.it

Per informazioni turistiche: Servizio Turistico Associato – IAT Gubbio - Tel. 075-9220693 fax 075-9273409 info@iat.gubbio.pg.it 

Condividi