Ho visto Nina volare
Ho visto Nina volare
Ho visto Nina volare
I luoghi dello spazio, della mente e dell’anima
di Fabrizio De André
voce recitante Laura Curino
chitarra Gigi Venegoni
chitarra e voce Bruno Maria Ferraro
messa in scena Ivana Ferri
musiche Fabrizio De André
I materiali sono tratti da “Una goccia di splendore”, cura di Guido Harari ed. Rizzoli
Venerdì 2 marzo al Teatro Clitunno di Trevi, per la stagione organizzata da Fontemaggiore Teatro Stabile di Innovazione va in scena "Ho visto Nina volare. I luoghi dello spazio, della mente e dell’anima di Fabrizio De André".
In scena Laura Curino, una delle più importanti attrici italiane, in un racconto teatrale che attraversa il mondo di Fabrizio De André a partire da materiali autobiografici.
Genova. Il mare. I suoni del mediterraneo. Il porto. E poi la Sardegna, il sogno dell'agriturismo e il sequestro. E ancora, il Piemonte, terra di cascine abitate nell'infanzia.
Ripercorrere i "luoghi" di De André significa viaggiare nell'anima degli uomini. E mentre il racconto si dipana nascono i contrappunti musicali dalla chitarra magica di Gigi Venegoni e dalla voce calda di Bruno Maria Ferraro.
E nascono immagini che richiamano ricordi, colori, ambienti da cui è bello lasciarsi cullare.
Una straordinaria Laura Curino accompagna lo spettatore con passo lieve ma sicuro in un viaggio fatto di suggestioni e di pensieri, cercando quel sottile filo rosso che collega canzoni straordinarie alle analisi e sensazioni che le hanno generate.
Dà voce ad un amico discreto che ha accompagnato la crescita umana e sociale di tante generazioni e che ci ha lasciato canzoni, versi e pensieri che sono una vera e propria "goccia di splendore".
Dopo lo spettacolo il Bar Chalet di Trevi offrirà un dolce a tutti gli spettatori.
Per informazioni e prenotazioni: Fontemaggiore tel. 075 5286651 - Teatro Clitunno Tel. 0742 381768 (il giorno dello spettacolo dalle ore 18) www.fontemaggiore.it
LAURA CURINO
Il 1 settembre 1998 riceve dall’Anct (Associazione Nazionale Dei Critici di Teatro) il premio della critica come migliore attrice. Nel giugno 2003 vince il premio Hystrio alla drammaturgia.
Nel giugno 2006 vince il Premio Golden Graal come miglior attrice con gli spettacoli Una stanza tutta per me e Passione. Nel settembre 2006 è candidata ai Premi Eti - Gli Olimpici del Teatro come miglior attrice non protagonista con lo spettacolo Il sorriso di Daphne.

Recent comments
4 anni 49 weeks ago
5 anni 2 weeks ago
5 anni 2 weeks ago
5 anni 2 weeks ago
5 anni 2 weeks ago
5 anni 2 weeks ago
5 anni 3 weeks ago
5 anni 3 weeks ago
5 anni 4 weeks ago
5 anni 4 weeks ago