28/01/2011 - 09:32|Il carcere così com’è, invece di recuperare, esclude ed emargina e fa uscire persone ancora peggiori di come sono entrate. Ricordo ai forcaioli di destra, di sinistra e di centro che nel detenuto bisogna fare emergere la colpa e non la sofferenza.
28/01/2011 - 00:41|alle ore 17, dal chiostro di San Pietro partirà la “luminaria” diretta alla basilica di San Costanzo. Qui alle 18 l’arcivescovo Gualtiero Bassetti celebrerà il Vespro. Parteciperà la Corale del Corpo di polizia municipale.
27/01/2011 - 23:16|''Viva l'Italia - L'Italia unita in Europa''. E' il titolo di un concorso per le scuole secondarie di secondo grado dell'Umbria promosso dalla Presidenza del Consiglio regionale ed organizzato dal servizio Comunicazione.
27/01/2011 - 22:45|Il prefetto di Terni Augusto Salustri ha consegnato la Medaglia d'onore conferita dal Presidente della Repubblica ad Adelio Medori (morto nel 2009), catturato dai tedeschi nei pressi di Durazzo ed internato nei campi di concentramento dal 1943 al 1945...
27/01/2011 - 20:19|La Spi Cgil di Perugia ha voluto rendere omaggio ad una figura storica della Resistenza umbra. All’incontro di oggi, a cui hanno aderito studenti di diversi istituti, è stata dedicata una targa, consegnata ai figli Stefano e Barbara, per ricordare una “vita spesa per la libertà”.
27/01/2011 - 18:46|PERUGIA - Il Consigliere Provinciale del Pd Giacomo esprime la propria soddisfazione “per la ferma intenzione del Comune di Perugia manifestata stamattina dall’Assessore per la riduzione delle tariffe.
27/01/2011 - 16:24|Perugia - Come è ormai tradizione, il Comune di Perugia, per la Giornata della memoria, ha invitato gli studenti delle scuole. Orlev fu deportato ancora bambino nel campo di concentramento di Bergen Belsen e, rivolgendosi ai più giovani, racconta la tragedia della Shoah.
27/01/2011 - 13:29|Le proposte del capogruppo Paolo Mascioti specificate in due mozioni che prevedono un’articolata attività di pianificazione, preparazione ed organizzazione degli eventi e delle iniziative legate alle due ricorrenze storiche.
27/01/2011 - 00:07|50 giorni e 18 mila chilometri attraverso sette stati, per consegnare la bandiera della pace alla delegazione senegalese dell'Unicef. Nel Mali, visiteranno una delle scuole dell'associazione Baobab e con le somme raccolte acquisteranno materiale scolastico per 200 bambini.
Recent comments
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago