31/01/2011 - 22:32|Scopo garantire e migliorare, in una situazione resa difficile dall'occupazione israeliana, l'erogazione dei servizi di base ai cittadini, nella prospettiva dell'avanzamento del processo di pace e della costruzione di uno Stato di Palestina.
31/01/2011 - 21:02|- Venerdì 4 Febbraio Seminario Sulla Decrescita; Sabato 5 Febbraio: Benefit per le spese legali - Comitato Verità e Giustizia per Aldo Bianzino; Venerdì 11 Febbraio: Presentazione del libro con l'Autore: "Pellagra e Follia nelle campagne altotiberine di fine ottocento",
31/01/2011 - 20:08|Andrea Casciari resta direttore amministrativo, ma svolgerà anche la funzione di direttore generale fino alla nomina del successore di Emilio Duca. Conferma anche per Silvio Pasqui come direttore sanitario.
31/01/2011 - 19:10|Giovedì 3 Febbraio apre ad Amelia, presso il "Pianeta Verde" in via Garibaldi, lo Sportello Help consumatori gestito dal Movimento Difesa del Cittadino. Lo sportello sarà aperto tutti i giovedì dalle 10.30 alle 12.30.
31/01/2011 - 16:53|Finora direttore amministrativo della stessa Asl1, subentra a Emilio Duca, recentemente nominato direttore alla Salute, Coesione sociale e Societa' della conoscenza della Regione Umbria.
31/01/2011 - 13:06|– Con la scomparsa di Carlo Pedini, “l’Umbria perde un amministratore eccellente, un tecnico competente e capace che ha saputo interpretare le trasformazioni della macchina amministrativa degli ultimi anni assicurando sempre la massima disponibilità e collaborazione”.
31/01/2011 - 11:32|L’ordine francescano secolare presenterà sabato 5 febbraio alle ore 16 nella Sala Petrucci del Comune di Spello l’iniziativa “La carità di oggi”, nata a seguito della esperienza di volontariato delle sorelle del III ordine francescano di Spello.
30/01/2011 - 23:33|Che si tenga conto della tantissime differenze negli equidi, tra asini e cavalli, quando si andrà a scrivere la legge quadro di attuazione della ordinanza Martini.
30/01/2011 - 22:33|"Vedere in tempi di crisi profonda della scuola – ha commentato il primo cittadino – un evento positivo a fronte dei tanti negativi, è un conforto e uno stimolo a ben sperare".
30/01/2011 - 22:25|L’incidente pone con forza la questione sicurezza e qualità del trasporto pubblico locale. La FCU è essenzialmente usata da lavoratori e studenti: l’episodio, per quanto ci auguriamo si tratti di un caso isolato, ha rappresentato un rischio enorme per l’incolumità dei passeggeri.
Recent comments
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago