03/02/2011 - 14:56|Lo scorso anno Mohamed El Baradei giunse pellegrino di pace ad Assisi e disse: ''Il diritto di ogni essere umano e' di vivere in pace''.
03/02/2011 - 12:28|“Il 21,9 per cento dei giovani italiani ed europei è fuori dal circuito dell’istruzione, del lavoro e della formazione. I progetti internazionali assumono una duplice importanza perché rappresentano un’esperienza e un percorso di vita utile per la crescita dei ragazzi”.
02/02/2011 - 21:05|''Riponendo la massima fiducia nel lavoro degli inquirenti, auspichiamo che sia fatta chiarezza su tutti i risvolti di una morte che lascia sgomenta e scossa tutta la comunita' dell'Altotevere''.
02/02/2011 - 12:21|Perugia - Riparte come ogni anno 'Fisco e Scuola', il progetto di educazione alla legalità promosso dall'Agenzia delle Entrate e dall'Ufficio Scolastico Regionale dell'Umbria. Per quest'anno sono previste 80 iniziative in 14 città della regione.
01/02/2011 - 20:15|Dottorini (Idv): Umbria all'avanguardia; legge di grande qualità,uno strumento utile sia per andare incontro alle esigenze delle famiglie, che chiedono prodotti di qualità a costi contenuti, sia per valorizzare le piccole e medie imprese agricole...
01/02/2011 - 15:56|Questa l'ultima 'fatica' dei Frati Cappuccini dell'Umbria. Si chiamera' “Muma”, sigla di Museo Missionario dell'Amazzonia e verra' presentato ad Assisi il prossimo 4 febbraio e aprirà il 15 successivo.
01/02/2011 - 12:32|“Nonostante l’azzeramento delle risorse per l’edilizia pubblica, gli sfratti annunciati, il taglio per il sostegno del fondo per gli affitti -dichiara Vinti- la Giunta regionale e l’Ater assicurano alle fasce di popolazione deboli il diritto ad un’abitazione dignitosa".
31/01/2011 - 23:46|"La legalità per il bene di tutti",promosso dalla Provincia per sensibilizzare le giovani generazioni sul tema della legalità,in accordo con l’Ufficio Scolastico Regionale prendendo a modello un’esperienza in vigore da oltre cinque anni nello Scientifico "G. Marconi" di Foligno.
31/01/2011 - 23:24|Di Girolamo: "Anche se con grandi difficoltà economiche, abbiamo costruito un mese di eventi intorno a diverse tematiche, creando una programmazione buona e di qualità". Il rischio e' che il prossimo anno la manifestazione si riduca solo alla parte religiosa.
Recent comments
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago