09/08/2023 - 13:56|Facendo una media e allargando lo sguardo, le frodi attraverso il Reddito di Cittadinanza in Umbria sarebbero costate allo Stato 2 milioni di euro l’anno. Circa il 2% dell’ammontare totale del costo della misura...
08/08/2023 - 18:23|A cura dell’Osservatorio Conti pubblici italiani (Osservatorio Cpi) con Giampaolo Galli, Veronica de Romanis e Alessandro de Nicola. Sta andando in onda sulle tv delle regioni italiane nell'ambito de "Le Interviste di Qualità" curate da Giuseppe Castellini
05/08/2023 - 11:50|È il quadro che emerge da “Io sono Cultura”, il Rapporto annuale di Fondazione Symbola e Unioncamere, intitolato quest’anno “L’Italia della qualità e della bellezza sfida la crisi”. Sul valore aggiunto l’Umbria accusa un ritardo del 16,1% sul dato medio italiano. Parla Mencaroni.
04/08/2023 - 18:44|Il Presidente di Cna Umbria, Carloni: "Ora servono certezza delle norme e dei tempi di realizzazione e lavorare a un’integrazione dei due strumenti per potenziarne gli effetti”. Su Remix plauso anche dal Confidi Uni.co, promosso da Cna, Confartigianato Terni e da Confcommercio
03/08/2023 - 09:50|Il presidente Faccendi: “Proseguire su questa strada in coerenza con il nostro modello gestionale e cooperativo dando risposte concrete ai territori e sostegno a famiglie ed imprese”
01/08/2023 - 22:03|Rapporto Annuale 2022 dell'UIF istituita presso la Banca d’Italia, nel 2022 in Italia segnalate 155mila 426 operazioni economico-finanziarie sospette Crescita dell’11,4% rispetto al 2021 (dal 2018 +58,5%). Umbria meglio della media ma preoccupano due indicatori
31/07/2023 - 11:52|Al parco Acquarossa, think tank ‘Umbria bella, sicura e connessa, le opportunità del PNRR’ ed esperienza-volo organizzati da Acacia Group
27/07/2023 - 20:27|Al via la seconda edizione del Master di primo livello in “Management del Patrimonio culturale per lo sviluppo turistico”, per un numero massimo di 30 discenti. Scadenza domande 30 settembre. Il bando è online sul sito dell’Università degli Studi di Perugia.
26/07/2023 - 19:27|Nel II trimestre 2023 il saldo tra iscrizioni e cancellazioni delle imprese resta positivo, ma è il più basso da 13 anni e nella regione la flessione annua del saldo iscrizioni-cancellazioni è oltre il doppio della media nazionale.
Recent comments
12 years 6 days ago
12 years 6 days ago
12 years 6 days ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago