09/07/2019 - 14:56|I dati Ires-Cgil Umbria fotografano una situazione di stagnazione dell’economia - Aumento della disoccupazione, contrazione delle esportazioni, calo dei consumi
12/06/2013 - 14:18|Il reddito è in flessione ininterrotta dal 2008 e ogni famiglia ha registrato in media una riduzione del proprio potere d'acquisto di oltre 3.400 euro. La dimensione della crisi è tale che, per tornare alle dinamiche di crescita precedenti, bisognerebbe aspettare il 2036
28/05/2013 - 09:37|In soli cinque anni gli italiani, per colpa della crisi, hanno tagliato le spese per cibo e bevande del 9,6%, facendo un salto indietro di un ventennio
21/05/2013 - 09:40|Quel 10%, quei top manager vanno colpiti col prelievo fiscale per consentire: reddito di cittadinanza, piano per dare lavoro a di giovani, tutela dei beni e servizi pubblici vanno tagliate le spese inutili (armamenti, grandi opere, appannaggi e privilegi delle varie caste)
21/05/2013 - 09:21|Le élite vedono le difficoltà economiche come un'opportunità per costringere a delle riforme e si oppongono a tutte le politiche che potrebbero attenuare la crisi senza rendere necessari questi cambiamenti
27/03/2013 - 15:25|Dopo l'ennesimo crollo delle vendite l'intervento dei consumatori: "Gli italiani non hanno più soldi nemmeno per acquistare cibo". Il carrello della spesa è vuoto: "Fondamentale ridurre le tasse del ceto medio-basso". Coldiretti, acquisto di frutta -11,3%
21/03/2013 - 10:44|Non che non lo sapessimo, che il nostro Mezzogiorno stesse messo piuttosto male: ma insomma, sentire le cifre snocciolate dal Censis è stato comunque un bel pugno sullo stomaco
20/03/2013 - 17:07|"È molto importante - ha affermato la Presidente Marini - la condivisione delle analisi delle cause che hanno determinato la crisi e le sue conseguenze nella nostra regione; ma ancor più importante è condividere le strategie per il superamento di questa situazione"
01/02/2013 - 10:53|Il 73,4% degli italiani nel corso del 2012 ha constatato una diminuzione del proprio potere d'acquisto. E quest'anno andrà anche peggio.
23/01/2013 - 15:42|Per il sindaci di Umbertide, Giulietti "Solo se le piccole e medie imprese torneranno a fare investimenti e se una giovane coppia potrà di nuovo ottenere un mutuo per acquistare la prima casa riusciremo ad uscire dalla spirale della crisi"
Recent comments
11 years 28 weeks ago
11 years 28 weeks ago
11 years 30 weeks ago
11 years 30 weeks ago