12/08/2011 - 11:55|Le nuove assunzioni non saranno sufficienti a chiudere il 2011 con un saldo positivo, visto che al 31 dicembre usciranno dal mercato del lavoro 2.920 unità. Il bilancio tra entrate e uscite risulterà dunque negativo per 480 unità (nel 2010 aveva raggiunto quota 570)
12/08/2011 - 10:21|Noi non ci tiriamo indietro e siamo disponibili a fare la nostra parte ma "carta canta": vogliamo vedere la lettera della BCE nella quale si chiede al governo italiano di rifare la manovra economica
09/08/2011 - 12:56|La morte sul lavoro non conosce pause estive. E così continuano a spezzarsi vite specie nei campi e nei cantieri da Nord a Sud del Paese. Nei primi sette mesi dell'anno ben 301 vittime. Bene l'Umbria con "solo" 6 incidenti. Ma da non sottovalutare il problema.
27/07/2011 - 14:55|L'Umbria punta nel settore delle piccole e medie imprese, e non solo, ad alcuni paesi dell'America Latina: una delegazione della regione si trova in questi giorni in Argentina, per la realizzazione di attivita' destinate alla creazione di nuove opportunità per il commercio.
26/07/2011 - 15:40|PERUGIA - Il presidente della Regione dell'Umbria Catiuscia Marini ha effettuato oggi pomeriggio il rimpasto di Governo atteso dalle dimissioni di molti mesi fa dell'assessore Vincenzo Riommi, ex numero 1 della Sanità dell'Umbria. Ecco tutte le novità
25/07/2011 - 14:22|L'ing. Mauro Rossato, presidente dell’Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega Engineering ci ricorda che rispetto allo scorso anno i decessi sul lavoro nei primi sei mesi dell’anno sono in aumento del 17%, erano 218 le vittime a giugno dello scorso anno, quest’anno sono 225.
20/07/2011 - 11:19|Il Vicepresidente del Consiglio Comunale di Foligno, Francesco M. Mancia, esprime in un comunicato la sua vicinanza ai dipendenti della Officine Manutenzione Ciclica ex OGR di Trenitalia che protestano per la mancata corresponsione degli emolumenti da tre mesi.
20/07/2011 - 10:18|Il ministro Gelmini, dopo l’ultimo scandalo dei costosi test INVALSI, risultati completamente errati, annuncia 67.000 assunzioni per neutralizzare gli effetti della dura e ininterrotta protesta dei precari e per rabbonire un’opinione pubblica sempre più esasperata.
19/07/2011 - 10:33|l’Avviso si rivolge alle agenzie formative che dovranno presentare progetti finalizzati ad accrescere le competenze professionali di disoccupati, con un’attenzione anche per gli ultraquarantenni, promuovendone la partecipazione ad attività formative professionalizzanti.
18/07/2011 - 10:46|"Deve essere chiaro: noi non vogliamo spaccature. Al contrario, vogliamo salvare la Cgil e per farlo crediamo sia necessario rappresentare anche chi non è daccordo, evitare che scappi e che si produca una scissione, fatta non da pezzi di organizzazione, ma da lavoratori"
Recent comments
12 years 6 weeks ago
12 years 6 weeks ago
12 years 6 weeks ago
12 years 6 weeks ago
12 years 6 weeks ago
12 years 6 weeks ago
12 years 6 weeks ago
12 years 6 weeks ago
12 years 6 weeks ago
12 years 6 weeks ago